Una notte che avrebbe dovuto essere tranquilla si è trasformata in un episodio grave per una famiglia della periferia di Ravenna. Nelle prime ore di giovedì 9 ottobre, un ragazzo di 14 anni ha @ggredito i propri genitori mentre dormivano, provocando contusioni che, fortunatamente, non hanno messo in pericolo la loro vita. L’episodio ha richiesto l’immediato intervento delle Volanti della Polizia e dei sanitari del 118.
Giunti sul posto, gli operatori hanno trovato i due coniugi soccorsi dai medici. La situazione, pur preoccupante, è stata gestita rapidamente grazie alla prontezza dei soccorsi. Durante le prime verifiche, gli agenti hanno accertato che l’autore dell@ggressione era il figlio minorenne, ancora presente in casa, apparso confuso e disorientato al momento del fermo. Le indagini, condotte con il supporto della Polizia Scientifica, hanno permesso di rinvenire due coltelli, presumibilmente utilizzati durante l’@ggressione, e il cellulare del ragazzo.
All’interno del dispositivo sono stati trovati contenuti e ricerche online che potrebbero indicare una premeditazione del gesto, suggerendo che l’episodio non sia stato improvvisato ma pianificato almeno in parte. L’arresto del 14enne è stato convalidato dall’autorità giudiziaria minorile di Bologna nella mattinata successiva, che ha disposto l’applicazione di una misura cautelare presso il locale istituto penale minorile. Il ragazzo è difeso dall’avvocato Antonietta Germani del Foro di Bologna, che segue il caso nell’ambito delle procedure previste per i minori.
Le circostanze di questo episodio rimangono oggetto di approfondimento. La Polizia sta ricostruendo la dinamica dell’@ggressione, analizzando ogni elemento utile a comprendere le motivazioni e l’esatto contesto in cui il ragazzo ha compiuto il gesto. Al momento, gli inquirenti hanno escluso che altre persone siano coinvolte nell’accaduto. L’episodio ha suscitato grande allarme nella comunità locale, evidenziando la delicatezza dei casi che coinvolgono minori in situazioni di violenz@ familiare.
Le autorità sottolineano l’importanza di un intervento tempestivo, sia da parte delle forze dell’ordine sia dei servizi di assistenza psicologica, per garantire la sicurezza della famiglia e fornire supporto al minore coinvolto. Il caso di Ravenna riporta l’attenzione sulla complessità dei fenomeni di @ggressioni domestiche, anche quando le vittime e gli autori sono legati da rapporti familiari. La pronta reazione dei soccorsi e la rapidità delle indagini hanno permesso di limitare le conseguenze dell’episodio e di avviare un percorso di tutela e protezione per tutte le persone coinvolte.