Praia a Mare, il sindaco instaura coprifuoco per minori di anni 14 dalle 00:30 alle 7: "Troppo vandalismo"

Multe di 100 euro a Praia a Mare un piccolo comune della Calabria per i giovanissimi under 14 che verranno sorpresi a gironzolare per la città negli orari prestabili. Il sindaco ritiene che ci siano stati molti atti illeciti e disturbo della quiete pubblica.

Praia a Mare, il sindaco instaura coprifuoco per minori di anni 14 dalle 00:30 alle 7: "Troppo vandalismo"

Quella presa dal sindaco di Praia a Mare, piccolo comune della provincia di Cosenza, in Calabria, è una decisione che sta facendo molto discutere e ci riporta sicuramete indietro agli anni del Covid. Infatti da quanto appreso dalla stampa locale e nazionale, in particolare la notizia è stata rilanciata anche dalla testata giornalistica Ansa, il primo cittadino Antonino De Lorenzo ha vietato a tutti gli under 14 di girare da soli per la città dalle 00:30 fino alle 7:00 del mattino fino al 30 settembre.

Una decisione che secondo quanto fatto sapere dallo stesso primo cittadino è stata presa anche per tutelare la pubblica incolumità. Infatti il sindaco ha fatto sapere che negli scorsi giorni ci sono state molte segnalazioni di disturbo alla quiete pubblica e atti di vandalismo effettuati da ragazzini attorno ai 14 anni. Quindi si tratta di una misura di prevenzione.

Il comunicato del primo cittadino

L’ordinanza del sindaco è partita nella giornata del 25 Luglio e proseguirà fino al 30 settembre 2025. “Sono esenti dal divieto i minori che partecipano a eventi o attività autorizzate dall’Amministrazione Comunale, come spettacoli, eventi culturali, sportivi o di interesse educativo, purché debitamente accompagnati dal personale autorizzato o da un adulto responsabile che ne assicuri la vigilanza” – si legge nel comunicato. I minori quindi potranno circolare in orario notturno non da soli ma accompagnati dai genitori o da personale autorizzato.

A monitorare la situazione ci saranno le forze dell’ordine come Polizia Locale e Carabinieri della locale stazione. “E per chi trasgredisce le multe saranno di 100 euro per il minore non accompagnato trovato a scorrazzare dopo l’orario consentito; di 250 euro per gli accompagnatori responsabili che non controlleranno le azioni dei minori sotto la loro responsabilità” – si legge ancora nel comunicato.

“Il rispetto della presente ordinanza sarà verificato dalle forze di Polizia Municipale e dalla competente Stazione dei Carabinieri, che procederanno al fermo e all’identificazione dei minori trovati in violazione, avviando le relative procedure sanzionatorie” – conclude l’ordinanza demanata dal sindaco. Sui social come sempre non sono mancate le reazioni e c’è chi loda l’iniziativa del comune mentre c’è chi la critica aspramente. Del coprifuoco per minori di 14 anni ne ha parlato anche la tv in particolare la trasmissione Mattino 5. 

Continua a leggere su Fidelity News