Pescara: 12enne ritrovata senza vita tra gli scogli

L'ennesima tragedia in mare ha visto protagonista una bambina di 12 anni che, mentre stava facendo il bagno, è annegata perdendo così la vita nonostante l'intervento dei mezzi di soccorso.

Pescara: 12enne ritrovata senza vita tra gli scogli

Oggi giorno il mare e le vacanze possono essere alquanto deleterie e preoccupanti anche per le condizioni in cui si presenta il mare, per la distrazione o anche per la voglia di rischiare. Una bambina di 12 anni ha perso la vita in mare per poi essere stata ritrovata sugli scogli davanti agli occhi degli amici che sono rimasti scioccati da quanto accaduto. 

Una giornata di vacanza sul litorale di Pescara è finita nel modo peggiore per una bambina di 12 anni di origine nordafricana che stava facendo il bagno con dei suoi amici quando è annegata. A distanza di un’ora, da quando è stato dato l’allarme per le ricerche, la bambina è stata ritrovata priva di vita sugli scogli della zona. 

Un bagnante che evidentemente ha assistito alla scena, capendo cosa fosse successo, ha dato immediatamente l’allarme per cui sono scattate all’istante le operazioni di ricerca e di soccorso della piccola. Sul posto, è intervenuto qualsiasi mezzo, dalla Guardia di Finanza, i Vigili del Fuoco e i mezzi di soccorso compreso l’elicottero. 

L’intervento di uno dei sommozzatori, giunto in elicottero e calatosi in acqua, ha permesso di avvistare la bambina il cui corpo si trovava tra le scogliere artificiali frangiflutti. A quel punto, sono cominciate tutte le manovre di rianimazione ma per la 12enne non vi è stato nulla da fare in quanto deceduta non appena arrivata al Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile di Pescara.

Nel frattempo, sono in corso le indagini per capire la dinamica ma non si esclude un malessere accusato dalla piccola. Secondo i dati forniti dall’Istituto Superiore di Sanità, ogni anno sulle nostre spiagge muoiono per annegamento all’incirca 340 persone di cui l’80% è di sesso maschile. La maggior parte sono bambini o persone di nazionalità straniera. Nelle piscine il rischio aumenta per i bambini al di sotto dei 4 anni. 

Continua a leggere su Fidelity News