Perché a Roma è suonato IT-Alert: il messaggio inviato in occasione dei funerali di Papa Francesco

Il messaggio di IT-Alert è comparso sugli smartphone di chi si trovava nella Città del Vaticano poco dopo le 13:00 di oggi, venerdì 25 aprile. Secondo le prime segnalazioni, la notifica ha raggiunto anche altre aree di Roma, suscitando sorpresa tra i cittadini

Perché a Roma è suonato IT-Alert: il messaggio inviato in occasione dei funerali di Papa Francesco

ROMA – Oggi, venerdì 25 aprile, poco dopo le ore 13:00, è stato attivato a Roma il sistema di allerta pubblica IT-Alert, sviluppato dal Dipartimento della Protezione Civile. Il messaggio è apparso sugli smartphone delle persone presenti nella zona della Città del Vaticano, ma è stato ricevuto anche in altri quartieri della Capitale. L’avviso, accompagnato dal caratteristico suono di emergenza, segnalava importanti informazioni logistiche in vista dei funerali di Papa Francesco. Il testo del messaggio, visualizzato in italiano e tradotto anche in inglese, francese e spagnolo, riportava: “Dipartimento Protezione Civile Saluto Papa Francesco.

Orario chiusura accesso Piazza S. Pietro ore 17 del 25 aprile. Per percorsi e orari funerale www.protezionecivile.it”. Nei giorni scorsi era stata anticipata la possibilità che IT-Alert venisse utilizzato per gestire in modo ordinato l’afflusso dei fedeli verso Piazza San Pietro, in occasione dell’ultimo saluto al Pontefice. Questa notifica rappresenta, a quanto emerso finora, il primo utilizzo ufficiale del sistema in questo contesto solenne e non emergenziale.

L’uso di IT-Alert per eventi di portata pubblica come questo è una novità. Finora il sistema era stato attivato solo una volta in un caso reale: durante l’incidente al deposito Eni di Calenzano, nei pressi di Firenze. Oggi invece, la notifica ha avuto una funzione informativa, indirizzata a chi si stava dirigendo verso il cuore del Vaticano per partecipare alle commemorazioni. Tuttavia, non tutti i cittadini erano a conoscenza dell’imminente invio del messaggio, e alcuni utenti si sono detti sorpresi o addirittura spaventati dal ricevere una notifica dal tono emergenziale legata ai funerali del Papa.

Nessuna azione è richiesta agli utenti. A differenza della fase di test, in cui il messaggio rimandava a un questionario da compilare, questa volta l’alert era esclusivamente informativo. Chi volesse approfondire dettagli su percorsi, orari e logistica può consultare il sito della Protezione Civile, dove in homepage è stato predisposto uno spazio dedicato.

Questa sera si terrà il rito della chiusura della bara, mentre le celebrazioni solenni per i funerali di Papa Francesco sono previste per domani, sabato 26 aprile, alle ore 10:00. Le cerimonie saranno trasmesse in diretta televisiva e in streaming: a breve vi spiegheremo dove e come seguirle. 

Continua a leggere su Fidelity News