Parcheggiatore abusivo sanzionato nell’area di risulta: rischia il Daspo

Il parcheggiatore abusivo, un 25enne di origine nigeriana, potrebbe vedersi applicato un Daspo urbano che gli vieterebbe l’accesso a una determinata zona della città per un periodo fino a due anni.

Parcheggiatore abusivo sanzionato nell’area di risulta: rischia il Daspo

Un parcheggiatore abusivo di 25 anni, di origine nigeriana, è stato fermato e sanzionato dai carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile di Pescara mentre esercitava la sua attività illecita nell’area di risulta. L’operazione è scattata nel pomeriggio di venerdì 31 gennaio, durante i controlli mirati per contrastare il fenomeno dell’abusivismo in città.

Il giovane è stato contestato per esercizio abusivo di professione e, data la violazione commessa in un’area urbana sottoposta a specifiche restrizioni imposte dal regolamento comunale, i militari hanno provveduto a notificargli un ordine di allontanamento immediato. Questo provvedimento impone al soggetto di lasciare la zona e, in caso di violazione, potrebbe portare all’adozione di un Daspo urbano. Il Daspo urbano, previsto dalla normativa vigente per contrastare fenomeni di illegalità e degrado nelle città, impedirebbe al 25enne di accedere alla medesima area per un periodo che potrebbe arrivare fino a due anni.

I controlli delle forze dell’ordine rientrano in una più ampia strategia per contrastare le attività illecite nei principali punti di aggregazione della città. L’attenzione è massima nelle zone più frequentate dai cittadini, dove la presenza di parcheggiatori abusivi genera spesso disagi, richieste di denaro non autorizzate e situazioni di tensione con automobilisti e residenti. Le operazioni di monitoraggio e repressione proseguiranno nei prossimi giorni, con un’intensificazione delle verifiche per garantire maggiore sicurezza e legalità nelle aree più sensibili della città. 

Se dovesse violare tale ordine, scatterebbe per lui la proposta di Daspo urbano, che potrebbe impedirgli di accedere alla zona per un periodo fino a due anni.Le forze dell’ordine stanno intensificando i controlli per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi, un problema che genera disagi per cittadini e turisti, spesso costretti a pagare somme di denaro non dovute per posteggiare la propria auto.

L’attività illecita, oltre a rappresentare una violazione della normativa vigente, contribuisce a creare un clima di insicurezza nelle aree urbane più frequentate.Le operazioni di monitoraggio continueranno nei prossimi giorni, con l’obiettivo di restituire decoro e sicurezza agli spazi pubblici e garantire il rispetto delle regole su tutto il territorio comunale. 

 

Continua a leggere su Fidelity News