Le parole di Papa Fracesco fanno discutere e gettano polemiche sulla situazione dei migranti. Ecco cosa ha detto il Papa in diretta radiofonica con un’emittente parrocchiale argentina della cittadina di Campo Gallo.:“C’è un solo modo per vincere una guerra: non farla. Dobbiamo camminare insieme, è sempre meglio l’amicizia che la lotta, la pace che la guerra. Camminare uniti ci aiuta a essere solidali”.
Il papa raccomanda ancora di fare un grande sforzo per prenderci cura gli uni degli altri, e di aver cura dei bambini e dei nonni con la stessa tenerezza che Gesù ci ha insegnato. Sono ancora vive le parole del Papa in merito all’emergenza immigrazione: “Respingere i migranti è guerra, si chiama uccidere“. Il leader della Lega, Matteo Salvini, aveva replicato su Twitter dicendo: “Altri 800 clandestini sbarcati in Italia. Li staranno portando a Bruxelles o in Vaticano...?”.
Roberto Calderoli ha dichiarato di essere deluso dal papa, persona inizialmente da lui stimata perché parlava come le persone normali e non dall’alto del Vaticano. Il suo modo di lanciare comunicati ogni giorno, quasi alla Renzi, ha fatto cadere l’ammirazione di Calderoli nei confronti del pontefice.
Anche sul blog di Grillo sono tante le polemiche sui nuovi sbarchi e il consigliere comunale torinese, Vittorio Bertola, scrive in un post che la sorveglianza dei profughi è più stretta nel sistema di accoglienza. Inoltre, occorre l’istituzione di sistemi efficienti per rimapatriare le persone a cui viene respinta la domanda di asilo. Non si fa attendere la replica di Orfini rche li deifnisce sciacalli. Il presidente del Pd, Matteo Orfini ha infatti condannato il post di Bertola e ha detto che alla fine gli sciacalli si ritrovano sempre: a destra. Una constatazione che afferma come Orfini non abbia molta fiducia nelle parole di Grillo e dei suoi seguaci e che li ritenga degli opportunisti che cambiano bandiera a seconda della vittoria.