Papa Francesco contro il pessimismo: "La speranza ci salverà"

Papa Francesco riprende quello che è uno dei temi a lui più cari e spesso ricorrente nei suoi discorsi: la speranza. Oggi nella messa del mattino a Santa Marta, ha invogliato i fedeli a non cedere al pessimismo, restando ancorati al benessere dalla speranza.

Papa Francesco contro il pessimismo: "La speranza ci salverà"

Tutto il mondo sta vivendo anni di puro terrore. Guerre, carestie, migrazioni umane di massa; questo, però, è niente se paragonata all’angoscia che provano i popoli europei a causa della crisi economica, che oramai miete tantissime vittime l’anno che, non riuscendo più a far fronte ai debiti e per paura di essere giudicati, scelgono la via del suicidio.

E’ proprio questo pessimismo che Papa Bergoglio vuole combattere, instillando nei fedeli, ma anche in chi ha credi diversi, che una sola cosa può alleviare l’animo e farci sentire bene, soprattutto con noi stessi ma anche con chi ci circonda: la speranza. Infatti questa mattina, durante la messa del mattino tenutasi come di consuetudine a Santa Marta, il Pontefice rincara la dose su quello che è uno dei temi ricorrenti delle sue omelie e dei suoi discorsi: la speranza.

Sembra proprio che Papa Francesco percepisca il disagio che stanno vivendo le famiglie, per questo pare insista così tanto sul tema della speranza, in grado di spazzare lo smarrimento generale che ha colpito i fedeli di tutto il mondo, che non vedono futuro ma soltanto un futuro pieno di cupe nubi. A proposito di questo il Papa ha spiegato che “la virtù della speranza non va mai confusa con l’ottimismo umano, che è un atteggiamento più umorale. Per un cristiano, la speranza è Gesù in persona, è la sua forza di liberare e rifare nuova ogni vita“.

Solo poco tempo fa aveva ripreso il tema della ‘speranza’ rivolgendosi ai giovani, quando aveva insistito sul fatto che non questi non dovevano permettere a nessuno i rubare quella che è la loro speranza, senza farsi illudere da quella che lui stesso definì ‘sete di denaro‘, che è diventato, secondo il Papa, il primo ostacolo ad una vita felice piena di scopi raggiunti.

A quanto pare, quindi, il Pontefice continua con la sua campagna di ‘rinvigorimento’ della società, riuscendo dove molti esperti di psiche sono falliti, cioè nel ridare la speranza ai popoli.

Continua a leggere su Fidelity News