Oggi è la giornata internazionale della montagna

L'11 dicembre è la giornata internazionale della montagna. Facciamo il possibile per tutelare la biodiversità e tuteliamo il patrimonio naturalistico che ci circonda.

Oggi è la giornata internazionale della montagna

L’11 dicembre si festeggia la giornata internazionale della montagna. Proclamata dalla Fao e patrocinata dall’ Assemblea nazionale delle Nazioni Unite, si pone come base per tutelare la biodiversità che ci circonda e sensibilizzare l’opinione pubblica sullo sviluppo sostenibile delle regioni montane.

Per quanto riguarda la biodiversità, la montagna offre un habitat ideale, in esso vivono infatti animali , che ci forniscono latte,burro, carne, e lana per coprirci,quindi vestiario, inoltre in montagna vengono coltivate piante che forniscono l’80% del cibo mondiale, quali mais, patate, orzo, sorgo, pomodori e mele. Molti animali che sono a rischio di estinzione, popolano le nostre montagne e ne trovano l’habitat ideale per riprodursi, se le montagne non esistessero, tutto questo non potrebbe avvenire e molti animali non esisterebbero più. 

Un grande pericolo per le montagne, che ricoprono più di un quarto della superficie terrestre, sono i cambiamenti climatici, e il riscaldamento globale che provoca lo sciogliemento dei ghiacciai, che incombono; infatti frane, smottamenti, valanghe e inondazioni, creano l’arretramento del permafrost, fondamentale in quanto comporta la perdita dell’azione legante del ghiaccio sulle fratture tra le rocce.

Anche l’attività illegale dell’uomo, è una seria minaccia per l’ambiente montano, basti pensare alla deforestazione, che distrugge interi ecosistemi, e lo sfruttamento del sottosuolo per la ricerca di minerari preziosi, di petrolio, con l’utilizzo di trivelle, o strumenti atti a distruggere la terra. Lo sfruttamento indiscriminato del territorio, come avvenuto nella foresta amazzonica, crea pesanti ripercussioni nell’habitat. 

La montagna fornisce anche acqua dolce, ed energia, fondamentale per provvedere al mantenimento della popolazione mondiale, Questi ecosistemi sono inoltre una ricca fonte di energia rinnovabile come l’energia idroelettrica, solare e eolica. E molti paesi necessitano di questa energia idroelettrica.L’attività agricola infatti è fonte fondamentale della montagna, basti pensare a quante persone al mondo, grazie alla montagna, non patiscono la fame, e inoltre aiuta le piccole economie locali.

Continua a leggere su Fidelity News