Neonato di 4 mesi perde la vita a Settimo San Pietro: dinamica ancora da chiarire

Un neonato di quattro mesi è deceduto nella propria abitazione dopo essere caduto tra il letto e il comodino; le autorità escludono responsabilità esterne e attendono l’autopsia per chiarire le cause.

Neonato di 4 mesi perde la vita a Settimo San Pietro: dinamica ancora da chiarire

Un neonato di soli quattro mesi è deceduto nella serata di lunedì 25 agosto nella sua abitazione di Settimo San Pietro, piccolo comune alle porte di Cagliari. Secondo le prime ricostruzioni, la morte sarebbe avvenuta a seguito di un incidente domestico. Le autorità locali hanno escluso responsabilità esterne, confermando che si tratterebbe di un evento accidentale. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi del 118 e il trasferimento d’urgenza all’ospedale Brotzu, il piccolo è arrivato già privo di vita.

Dalle prime informazioni raccolte, il neonato sarebbe caduto nello spazio tra il letto e il comodino. La mamma, che si trovava in un’altra stanza al momento dell’evento, ha scoperto quanto accaduto rientrando in camera e ha immediatamente allertato i soccorsi. I medici del 118 hanno tentato di rianimarlo per oltre mezz’ora, ma purtroppo ogni tentativo è stato vano.

La comunità locale, profondamente colpita, si è stretta attorno alla famiglia in questo momento delicato. Giovedì all’ospedale Brotzu sarà eseguita l’autopsia sul corpo del neonato, affidata al medico legale Roberto Demontis. L’esame servirà a chiarire con certezza le cause del decesso, ipotizzate in via preliminare come asfissia. Nel frattempo, i carabinieri della compagnia di Quartu Sant’Elena hanno ascoltato la madre e continuano a raccogliere testimonianze e informazioni utili a ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente.

Non ci sono al momento persone indagate e la Procura di Cagliari ha aperto un fascicolo conoscitivo per seguire la vicenda. La comunità di Settimo San Pietro, che conosce bene la famiglia, ha espresso vicinanza e sostegno ai genitori, colpiti da un evento che ha lasciato increduli e addolorati tutti i residenti.

Le autorità sottolineano l’importanza della sicurezza domestica, soprattutto per quanto riguarda i bambini piccoli, e invitano le famiglie a mantenere ambienti controllati e protetti. L’episodio mette in luce quanto possano essere delicati i primi mesi di vita di un neonato e quanto sia cruciale la prevenzione in casa. Il Comune, insieme ai servizi sanitari locali, sta valutando iniziative informative per sensibilizzare i cittadini sulle norme di sicurezza per i bambini, dai lettini agli spazi di gioco, al fine di ridurre il rischio di incidenti domestici. In attesa dei risultati dell’autopsia, rimane alta l’attenzione sulla vicenda, che ha scosso profondamente una comunità abituata a vivere in un ambiente tranquillo e solidale. La famiglia del piccolo può contare sul supporto di parenti, amici e vicini in questo momento di grande dolore, mentre le autorità continuano a raccogliere tutti gli elementi necessari per chiarire ogni dettaglio dell’accaduto.

Continua a leggere su Fidelity News