Napoli, coraggio dei cittadini blocca @ggressore: donna soccorsa in piazza Porta Capuana

Un intervento tempestivo dei cittadini a Napoli ha permesso di fermare un’@ggressione, garantendo assistenza immediata alla vittima e dimostrando l’importanza della solidarietà e della vigilanza collettiva.

Napoli, coraggio dei cittadini blocca @ggressore: donna soccorsa in piazza Porta Capuana

Nella mattina di domenica 12 ottobre, intorno alle 5, un episodio che ha visto protagonisti coraggio e prontezza di alcuni cittadini si è verificato in piazza Enrico De Nicola, nella zona di Porta Capuana a Napoli. Una donna di circa 30 anni, di ritorno da una serata con amici, è stata avvicinata alle spalle da un uomo, un cittadino marocchino di 29 anni senza regolare permesso di soggiorno, che ha cercato di sottrarla alla sua libertà personale. Le urla della donna hanno immediatamente richiamato l’attenzione di una passante, che ha chiesto aiuto a una guardia giurata presente nella vecchia sede del Tribunale di Napoli.

L’intervento tempestivo di un gruppo di cittadini ha consentito di bloccare l’uomo a terra mentre tentava di allontanarsi, attendendo l’arrivo della Polizia, già allertata dalla guardia giurata. Le forze dell’ordine dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e della Squadra Mobile della Questura di Napoli hanno preso in custodia il 29enne, arrestato con l’accusa di violenz@ sessuale.

L’uomo, noto per avere dei precedenti, appariva in stato alterato dovuto all’assunzione di alcol. La donna è stata immediatamente trasportata all’ospedale Cardarelli, dove i medici hanno riscontrato contusioni e segni evidenti dell’@ggressione, assegnandole una prognosi di 21 giorni. Le autorità sanitarie e di Polizia hanno sottolineato come la tempestività dell’intervento dei cittadini abbia contribuito a limitare le conseguenze dell’accaduto, dimostrando l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine.

Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha espresso la propria solidarietà alla donna e un sentito plauso ai cittadini intervenuti: «Voglio ringraziare coloro che non si sono voltati dall’altra parte e hanno atteso l’arrivo delle forze dell’ordine. Il loro gesto dimostra come ognuno possa contribuire a garantire sicurezza e protezione alla comunità». Il prefetto ha poi evidenziato che, sebbene l’episodio sia doloroso, il rafforzamento dei controlli sul territorio assicura un costante contrasto alla crimin@lità e una maggiore tutela della cittadinanza.

La zona di Porta Capuana, storicamente sede del Tribunale e della Pretura, resta al centro dell’attenzione dei residenti, che lamentano degrado e attese di interventi di riqualificazione mai completati. Eventi recenti mostrano come episodi di microcriminalità siano frequenti nella zona: pochi giorni fa, sempre nella stessa area, la Polizia ha arrestato un minorenne per rapin@ aggravata, intervenendo a seguito delle urla di una donna e bloccando il giovane mentre i complici riuscivano a fuggire. Questo episodio sottolinea come la collaborazione tra cittadini e istituzioni sia determinante per la sicurezza urbana. La prontezza, l’attenzione e il coraggio dei testimoni hanno permesso di evitare conseguenze peggiori, mostrando l’importanza di una comunità attiva e partecipe nella tutela delle persone e della legalità. Napoli, con cittadini vigili e forze dell’ordine presenti, conferma la possibilità di rendere più sicure anche le aree storicamente critiche della città.

Continua a leggere su Fidelity News