Napoli, al Vomero sprofonda un camion dei rifiuti, aprendo un’enorme voragine

La voragine di 3 metri si è aperta in Via Scarlatti, al Vomero, al passaggio di un camion dei rifiuti dell'Asìa. L'autocompattatore è caduto in parte all'interno della voragine di 3 metri.

Napoli, al Vomero sprofonda un camion dei rifiuti, aprendo un’enorme voragine

Una voragine di 3 metri si è aperta nella notte di martedì 25 marzo 2025, a Napoli, precisamente in Via Scarlatti, una strada pedonale del Vomero molto frequentata da cittadini e turisti e meta di shopping per via delle tante boutique presenti. La strada pullula anche di ristoranti, bar e centri commerciali, che attirano persone da ogni dove. La voragine si è aperta al centro della carreggiata, durante il passaggio di un camion dei rifiuti dell’Asìa.

Le ruote posteriori del mezzo sono rimaste incastrate nella buca, facendo cadere parzialmente l’autocompattatore nella voragine. Per fortuna, visto che era notte, la strada era semi-deserta, quindi non ci sono stati danni a persone. I vigili del fuoco, giunti tempestivamente sul posto, hanno lavorato subito per rimuovere il mezzo in sicurezza e sgombrare la strada.

Da quanto si apprende dai primi accertamenti, pare che il suolo dove è passato l’autocompattatore era già fragile, e il cedimento si è verificato non appena il mezzo ha transitato sopra il manto stradale già dissestato. Stando alle dichiarazioni dei tecnici del Comune di Napoli, la causa del cedimento è dovuta alla caduta della fognatura, ma per affermarlo con certezza sono necessari ulteriori accertamenti.

Il cedimento del manto stradale è avvenuto nei pressi di un tombino situato di fronte al civico 141, vicino ai negozi Vodafone e Zara. L’attuale diametro della voragine è di circa 3 metri, piuttosto grande, tanto che è sprofondato anche il tombino di ghisa. Si teme che nel sottosuolo l’apertura possa essere di circa 10 metri e profonda sei.

Sono intervenuti sul posto la polizia locale, la protezione civile e gli operai dell’Abc. Per sicurezza, la strada è stata chiusa e l’area transennata. Inoltre, al condominio del 141 è stata anche interrotta la fornitura idrica, con l’intento di farla tornare a funzionare in giornata. Il comune si sta interessando alla vicenda per trovare la giusta soluzione. 

Continua a leggere su Fidelity News