Monza, uomo ricoverato in terapia intensiva dopo aver bevuto soda caustica in un bar

Dopo i primi sintomi di bruciore, è stato soccorso e trasportato d’urgenza in ospedale. Ats Brianza ha disposto il sequestro del contenitore di detergente coinvolto e sono in corso indagini per stabilire eventuali responsabilità del locale.

Monza, uomo ricoverato in terapia intensiva dopo aver bevuto soda caustica in un bar

Una tranquilla colazione in un bar di Monza si è trasformata in un dramma. Un uomo è ricoverato in gravi condizioni nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Gerardo dopo aver ingerito accidentalmente della soda caustica contenuta in un bicchiere che avrebbe dovuto contenere soltanto acqua.

L’episodio risale a sabato 13 settembre, ma la notizia è trapelata soltanto due giorni più tardi, quando sono emersi i primi dettagli dai rilievi di Ats Brianza. Secondo la ricostruzione, il cliente si trovava in un bar del centro insieme alla moglie per fare colazione. L’uomo aveva chiesto un bicchiere d’acqua ma, dopo il primo sorso, ha avvertito immediatamente un bruciore intenso alla bocca e alla gola. Pochi istanti dopo, le sue condizioni sono peggiorate rapidamente, inducendo i presenti ad allertare i soccorsi.

Il bar è stato sottoposto immediatamente a controlli da parte degli ispettori della Struttura sicurezza alimentare del servizio igiene alimenti e nutrizione (Sian) di Ats Brianza. Le verifiche hanno portato al sequestro del contenitore di detergente industriale che sarebbe stato coinvolto nella vicenda. Si tratta di una sostanza altamente corrosiva, usata per le pulizie, che non dovrebbe mai trovarsi in prossimità di alimenti o bevande.

Resta ora da chiarire come la soda caustica sia finita nel bicchiere dell’uomo. Gli inquirenti non escludono un errore umano, forse dovuto a un travaso o a un’errata conservazione dei prodotti per le pulizie. Le indagini proseguono per accertare eventuali responsabilità del personale del locale e verificare se siano state rispettate tutte le norme di sicurezza alimentare.

L’episodio riporta all’attenzione l’importanza del rispetto rigoroso delle norme igienico-sanitarie nei bar e nei ristoranti. La presenza di sostanze pericolose a contatto con gli spazi dedicati alla somministrazione di cibi e bevande rappresenta un rischio gravissimo per i consumatori. Le autorità sanitarie hanno annunciato controlli più serrati per prevenire episodi simili.

Continua a leggere su Fidelity News