Momenti di tensione sulla SS 613: motociclista si ferisce gravemente durante lavori stradali

Un motociclista è stato trasportato in ospedale in gravi condizioni dopo aver urtato un mezzo della manutenzione stradale sulla SS 613, all’altezza di San Pietro Vernotico.

Momenti di tensione sulla SS 613: motociclista si ferisce gravemente durante lavori stradali

Mattinata difficile lungo la superstrada SS 613 Brindisi-Lecce, dove giovedì 10 luglio un motociclista di 52 anni, residente a Surbo (Lecce), è stato soccorso in condizioni delicate in seguito a un impatto con un mezzo della manutenzione stradale. Il fatto è avvenuto nei pressi dello svincolo per San Pietro Vernotico, in direzione Lecce, durante un intervento programmato per il taglio dell’erba ai margini della carreggiata.

Sul posto era regolarmente posizionato un autocarro Iveco Daily, attrezzato con segnaletica mobile a indicare la presenza dell’area di lavoro. Secondo una prima ricostruzione ancora in corso di verifica da parte delle forze dell’ordine, l’uomo avrebbe perso il controllo della moto e colpito la parte posteriore del veicolo, che era fermo sul lato destro della strada.

I soccorsi sono stati immediati: un’ambulanza del 118 ha trasferito il motociclista in codice rosso presso l’ospedale “Perrino” di Brindisi. In un primo momento si era temuto un quadro clinico più critico, ma fonti sanitarie hanno successivamente escluso l’ipotesi dell’amputazione di una gamba. L’uomo è stato sottoposto a un intervento chirurgico e resta sotto stretta osservazione medica.

Entrambi i mezzi coinvolti sono stati posti sotto sequestro e trasferiti al deposito giudiziario Tarantini per consentire tutti gli accertamenti tecnici necessari. Le autorità intendono chiarire se la segnaletica fosse correttamente visibile, se vi siano state distrazioni alla guida o altri fattori che possano aver contribuito a quanto accaduto.

Sul posto hanno operato anche le squadre di Anas, che si sono occupate della messa in sicurezza e del ripristino della viabilità, insieme agli agenti incaricati della gestione del traffico. La circolazione lungo la SS 613 è rimasta bloccata per alcune ore, con forti rallentamenti in direzione sud. È stata attivata un’uscita obbligatoria al km 12,500 per i veicoli diretti verso Lecce, al fine di deviare il traffico durante le operazioni di recupero dei veicoli e di rilevamento da parte degli inquirenti.

Poco prima delle 10, la superstrada è stata riaperta regolarmente, seppur con code residue. Restano ora da chiarire le cause esatte dell’accaduto, ma l’episodio riporta l’attenzione sull’importanza di una segnalazione chiara e tempestiva nei cantieri mobili, così come sul rispetto delle distanze e della prudenza, specie in presenza di interventi lungo le principali arterie stradali. L’auspicio è che l’uomo possa riprendersi quanto prima, mentre si attendono i risultati degli accertamenti per stabilire eventuali responsabilità.

Continua a leggere su Fidelity News