Un terribile incidente ha sconvolto la città di Matera nel bel mezzo dei festeggiamenti del Balloon Festival, una manifestazione in cui si esibiscono palloni aerostatici. Due ragazzi sono morti in seguito alla caduta di una mongolfiera che stava facendo un volo turistico a Montescaglioso (in provincia di Matera). Le due vittime, Giuseppe Nicola Lasaponara, di 17 anni, di Irsina (Matera), e Davide Belgrano, di 20, di Matera, erano studenti dell’Istituto “Olivetti”, indirizzo Trasporti e logistica del capoluogo materano.
La procura di Matera ha aperto un fascicolo sulla morte dei due ragazzi: risulta indagato il manovratore del pallone, Hans Rolf Friedrich, di 72 anni, che attualmente è ricoverato in ospedale ma non è in pericolo di vita. L’incidente è avvenuto in un luogo impervio e pare che i due ragazzi, spaventati perché la mongolfiera stava perdendo quota, si siano lanciati nella speranza di salvarsi.
Dopo i primi rilievi però gli inquirenti hanno dedotto che forse la mongolfiera ha urtato contro i cavi dell’alta tensione. A causa dell’urto il cestello probabilmente ha cominciato ad oscillare e i due ragazzi si sarebbero gettati nel vuoto uno dietro l’altro. La ricostruzione è stata fatta in seguito all’accertamento sul ritrovamento dei due cadaveri distanti l’uno dall’altro alcune centinaia di metri.
La mongolfiera ha concluso il viaggio dopo aver urtato un rudere ma il manovratore del pallone aerostatico si è salvato e ha riportato solo alcune ustioni. Il sindaco della città dei Sassi, Raffaello De Ruggieri, ha proclamato il lutto cittadino mentre la fondazione “Matera-Basilicata 2019” ha deciso di interrompere tutte le iniziative che erano in programma per rispetto dei due giovani.
Anche il presidente della Regione Basilicata Marcello Pittella ha espresso le sue condoglianze su Twitter dicendo di essere profondamente dispiaciuto per la morte die due ragazzi. Un episodio davvero terribile, che ha colpito tutta la città che si stringe attorno alle famiglie.