Maltempo, Stelvio imbiancato: piogge al nord, peggiora al sud

Il Maltempo al nord scoraggia il desiderio d'estate: piogge torrenziali al nord con precipitazione di neve al passo dello Stelvio. Piogge e vento ora si stanno spostando al sud portando temperature in calo rispetto alla media stagionale.

Maltempo, Stelvio imbiancato: piogge al nord, peggiora al sud

Le speranze di un’estate calda all’insegna della bella tintarella e del mare in pieno relax, visti i giorni di sole che hanno dato buone aspettative nella scorsa settimana, sembrano ora svanire perchè si devono fare i conti con l‘ondata di maltempo che ha interessato soprattutto il nord Italia con forti piogge e temporali e che sta causando disagi nella viabilità delle strade.

Si sono verificate piogge torrenziali soprattutto in Friuli Venezia Giulia causando la chiusura della strada statale nel Maniaghese (provincia di Pordenone) dopo il forte temporale del 21 luglio, e di conseguenza ha portato a un’invasione vera e propria della regionale 251 molto trafficata e a rilento. Le piogge hanno continuato per tutto il giorno con forti venti e temporali, scendendo verso il Veneto e il centro Italia e lasciando dietro di sè freddo e temperature in ribasso fino a 10 gradi.

In Lombardia nello Stelvio, area sciabile estiva, c’è stata una vera e propria bufera di neve durante la giornata del 21 luglio che ha permesso di aprire già le piste sul versante Lombardo e Svizzero e sul versante Altoatesino, garantendo l’apertura di 6 piste su 6. A quanto pare le temperature si sono abbassate cosi tanto da assicurare agli amanti dello sci, un’estate sportiva all’insegna della neve ad alta quota sulle Alpi.

Nelle prossime ore però il maltempo interesserà anche alcune regioni del centro della penisola, dove già si sono verificate piogge e impetuosi venti di garbino che hanno raggiunto i 150 km/h provocando danni e disagi ai cittadini delle Marche e Abruzzo. Al sud quindi è prevista pioggia e temperature in calo di 7-8° rispetto alla media stagionale, ma la speranza di estate torna nei prossimi giorni per chi vive o trascorre le vacanze al nord ovest,  con temperature che torneranno vicino alla norma della media stagionale, mentre al nord est ci saranno piogge e precipitazioni fino a domenica. Per tenere monitorate le situazioni metereologiche consultate i siti istuzionali di aeronautica regionali.

Non bisogna farsi scoraggiare perché sicuramente dalla prossima settimana l’estate si farà sentire e si potrà godere un agosto caldo senza piogge, se non in tutta Italia almeno nelle zone costiere e balneari.

Continua a leggere su Fidelity News