Un episodio scioccante ha segnato la mattina del 3 agosto 2025 a Tricase Porto (Lecce), località apprezzata per il suo mare e le sue spiagge. Un uomo tra i 61 e i 62 anni, originario di Tutino, rione di Tricase, ma residente in Germania, ha perso la vita a causa di un malore improvviso mentre si trovava in acqua insieme ai suoi nipotini.
La situazione, inizialmente serena e di gioco, è rapidamente cambiata in un contesto di emergenza che ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi. L’uomo si trovava in una conca naturale a Tricase Porto, in un tratto di mare con acqua bassa, immerso fino a mezzo busto, mentre si divertiva con i bambini.
I nipotini erano vicini a lui e stavano trascorrendo un momento di relax e gioco in acqua. Improvvisamente, l’uomo ha accusato un malore e si è accasciato in acqua. La reazione dei bambini è stata immediata: spaventati, hanno iniziato a piangere, attirando così l’attenzione delle persone presenti sulla spiaggia e nelle vicinanze.
Subito è scattato l’allarme e il personale del 118 è intervenuto rapidamente con ambulanza e auto medica. I soccorritori hanno immediatamente avviato le manovre di rianimazione con ogni mezzo a disposizione, ma nonostante gli sforzi, non è stato possibile ripristinare le funzioni vitali dell’uomo.
L’intervento è stato tempestivo, ma l’esito purtroppo non è stato quello sperato. Insieme ai soccorsi sanitari, sul posto sono arrivati anche i carabinieri della compagnia di Tricase, che hanno provveduto a effettuare i rilievi necessari per chiarire quanto accaduto e aggiornare le autorità competenti. Al momento, la causa esatta del malore non è stata ufficialmente determinata, anche se si ipotizza un arresto cardiaco come motivo più probabile.
L’evento ha profondamente colpito la comunità locale, che conosceva l’uomo sia come residente di Tutino sia come persona legata al territorio, nonostante vivesse da tempo in Germania. La giornata di relax e divertimento si è così trasformata in un momento di riflessione e tristezza per la famiglia e per chi era presente sul posto. Questo episodio sottolinea quanto sia importante la tempestività dei soccorsi in situazioni di emergenza e quanto sia fondamentale la presenza di testimoni pronti a intervenire e segnalare immediatamente l’accaduto. La sicurezza in acqua rimane un tema fondamentale, soprattutto in contesti in cui sono coinvolti anche bambini.