Un uomo di 76 anni ha perso la vita mentre si trovava al lavoro poco dopo essere stato assunto con un contratto di un mese. Il protagonista della triste vicenda si chiamava Massimo Mirabelli, ed è stato trovato senza vita a Montecatini Terme, in provincia di Pistoia, giovedì 10 aprile.
L’uomo, che era un autotrasportatore in pensione, aveva da poco ottenuto un contratto di collaborazione di un mese con una ditta di trasporti dell’Isola d’Elba. Il suo compito era quello di trasportare la biancheria per le strutture ricettive dalle lavanderie industriali, e nella mattinata di giovedì stava appunto scaricando biancheria destinata a un hotel del centro di Montecatini.
Mirabelli è stato ritrovato senza vita intorno alle 8 del mattino davanti ad un ingresso secondario dell’hotel Ercolini e Savi di Via S. Martino. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo si accingeva ad entrare nell’albergo per portare la biancheria pulita, quando è stato presumibilmente colto da un malore improvviso.
Immediata la chiamata al 118, che ha inviato sul posto i soccorsi, ma qualsiasi tentativo di rianimazione per l’uomo è stato inutile, e non è rimasto altro che dichiararne il decesso. Sul luogo, oltre agli agenti del commissariato di Montecatini, sono arrivati anche gli operatori della medicina del lavoro della Asl Toscana Centro, ed mentre il pm di turno ha disposto l’autopsia per accertare le cause del decesso.
Mirabelli lascia la moglie e due figli, tra i quali Federico Mirabelli, assessore ai Lavori Pubblici e al Commercio del Comune di Livorno. “Stamani”, ha scritto il figlio ricordando il padre, “l’ho sentito andare in cucina, prepararsi la colazione, rigovernare la tazze e andare in bagno e poi uscire di casa chiudendo la porta con decisione per essere sicuro di averla chiusa bene. Sono rumori di vita. Una vita che mancherà a mamma, a mia sorella, a me e a tutti e quattro nipoti“.
Federico ha continuato definendo Mirabelli “un padre e un nonno meraviglioso per i suoi quattro nipoti” ed un grande lavoratore, che “si è sempre sacrificato per non fare mancare niente alla sua famiglia” e che aveva appena ripreso la sua attività per dare alla famiglia tutto il necessario.