Oggi è il 31 Ottobre. Stasera i più giovani si travestiranno con orripilanti costumi e daranno vita ad una tradizione che ha preso negli anni sempre più piede in Italia: Halloween. Non tutti però vedono di buon occhio questa festa importata direttamente dagli Stati Uniti infatti, dal nord al sud, le varie diocesi, parrocchie e associazioni cattoliche si preparano a boicottare questa festività.
Per lo zoccolo duro cattolico Halloween altro non è che un occasione per osannare il demonio omaggiandolo con costumi e riti oscuri. Quindi le varie associazioni hanno deciso di controbattere a questa usanza celebrando la notte di Ognissanti chiamata per l’occasione Holyween. Insomma, santi e non streghe.
A Roma si darà vita ad una festa che si terrà al Teatro Orione ed è organizzata dal vicariato.
Don Antonio Panfili dichiara che halloween altro non è che una festa commerciale e che non mantiene più le sue radici celtiche che servivano ad esorcizzare la paura dei morti. Nella chiesa di Santa Dorotea, sempre a Roma, si terrà una messa dove sono invitati a partecipare i bambini che potranno mascherarsi da santi o angeli.
A Bologna la musica sarà la stessa di Roma. Il 31 Ottobre infatti si celebrerà un rito cristiano che avrà luogo presso il cimitero della Certosa. Si compirà una preghiera di gruppo e una processione. La decisione è stata presa per contenere la deriva “commerciale e carnevalesca” che è stata portata dalla festa di Halloween.
Anche Milano è presente con la sua iniziativa cattolica: la pastorale giovanile infatti promuove “La notte dei Santi: vedrai che città”. Verrà richiesto ai giovani di percorrere le strade della nuova skyline di Milano facendo vedere a tutti come i giovani milanesi possono diffondere sia la gioia del vangelo, sia dare conforto ai bisognosi lungo le strade della città. Oggi sarà proprio una lotta tra il bene ed il male.