Incendio all’Ortomercato di Milano, le fiamme causano il crollo del tetto

Le fiamme si sono alzate durante la notte tra mercoledì e giovedì 20 marzo. Sul posto sono accorsi i vigili del fuoco del Comando provinciale e il 118, ma diverse squadre sono state impegnate fino al mattino, nel tentativo di impedire altri danni.

Incendio all’Ortomercato di Milano, le fiamme causano il crollo del tetto

Un grosso incendio si è sviluppato nel corso della notte tra mercoledì e giovedì 20 marzo all’Ortomercato di Milano, sito in via Cesare Lombroso. Una colonna di fumo e fiamme altissime si sono alzate nel buio della notte, devastando una parte dell’Ortomercato: stando a quanto riferito dai vigili del fuoco, l’incendio ha distrutto inizialmente diverse celle frigorifere e svariati bancali di legno utilizzati per riporre la frutta, ma anche altro materiale custodito dentro i tre capannoni, facenti parte della grande struttura, che si estende per 2.500 metri quadri circa. 

Fortunatamente non è stato coinvolto nessuno nell’incendio, e i danni sono solo materiali. Per prevenzione, però, sono arrivate cinque ambulanze dell’Agenzia regionale emergenza urgenza fra via Lombroso e via Gaspare Vismara. La chiamata al numero unico di emergenza è arrivata intorno all’1 e 2 minuti, e ha segnalato l’incendio sviluppatosi al mercato ortofrutta di via Cesare Lombroso.

Le fiamme si sono immediatamente propagate nei tre capannoni vicini, ma l’arrivo tempestivo dei pompieri ha permesso di intervenire rapidamente per evitare il peggio. Intorno alle 2 c’erano già sul posto almeno sette squadre di pompieri impegnati a spegnere le fiamme divampate all’ortomercato.

La paura era che l’incendio potesse raggiungere il benzinaio e l’autolavaggio situati a poca distanza, ma i vigili del fuoco hanno fatto di tutto per impedire tutto ciò. La polizia locale e i carabinieri di Milano, aiutati dagli esperti dei pompieri, stanno indagando per capire le origini di questo episodio e cosa può averlo causato. Al momento non si conoscono le origini dell’incendio, ma gli investigatori hanno fatto intendere che non è esclusa alcuna pista.

Mentre le fiamme si alzavano alte nel cielo, una parte del tetto del mercato è crollato, ma non ci sono stati altri danneggiamenti consistenti oltre a quelli già citati. I vigili del fuoco hanno terminato le operazioni intorno alle 7 del mattino, ma proseguono ancora nel monitoraggio dell’area, per assicurarsi che non possano esserci ulteriori sviluppi. Anche il personale del Nucleo nbcr (nucleare batteriologico chimico radiologico) ha monitorato l’area, e dichiarato che non sono presenti rischi per la salute.

Continua a leggere su Fidelity News