Guasto al traghetto per l’Albania fuori dal porto di Brindisi

L'episodio nel pomeriggio del 20 agosto a Brindisi, dove il traghetto Prince che doveva salpare per Valona ha avuto un problema tecnico ed è stato riportato in porto dai rimorchiatori. A bordo anche i militari della Capitaneria di Porto.

Guasto al traghetto per l’Albania fuori dal porto di Brindisi

Odissea per 530 passeggeri che nella mattinata di oggi 20 agosto sarebbero dovuti partire da Brindisi per Valona, in Albania, ma che sono stati costretti a rivedere i loro piani di viaggio in quanto il traghetto che doveva portare loro dall’altra parte dell’Adriatico ha avuto un problema tecnico che ha costretto il personale di bordo ad arrestare la corsa della nave per fare rientro a proprio a Brindisi. I fatti si sono verificati a bordo del traghetto Prince.

Da quanto si è appreso dai media locali il natante avrebbe avuto dei problemi ad una pompa che ha reso impossibile proseguire il viaggio verso Valona. Una volta levati gli ormeggi dalla banchina di Costa Morena-Punta delle Terrare e dopo essere uscito dal porto il personale di bordo di è reso conto che qualcosa non andava nel verso giusto, e una volta riscontrato il problema è scattato il dietro front. Rabbia per i passeggeri a bordo del traghetto.

Riportati tutti in porto

Il traghetto Prince è un natante del 1976 che da quest’anno si trova operativo sulla linea Brindisi-Valona. Attualmente la nave, lunga 122 metri e larga 19, naviga sotto controllo della A-Ships Management ed è stato acquistato da una compagnia croata proprio dall’attuale armatore. Gli altri traghetti operativi sulla linea Brindisi-Valona sono la Ionian Star e la European Star quest’ultima della compagnia Star Line.

Il traghetto è giunto nuovamente in porto attorno alle ore 15:30 dove i passeggeri hanno dovuto attendere per imbarcarsi su una nuova nave. proprio la European Star, che attorno alle 19:15 è salpata con tutti i 530 passeggeri alla volta di Valona. Ma c’è a chi la cosa non va proprio giù, in quanto alcuni passeggeri si sono detti molto delusi dalla situazione.

Secondo apprende questa testata tramite i social, pare che i passeggeri per poter prendere il nuovo traghetto abbiano comunque dovuto pagare un nuovo biglietto, anche se la compagnia avrebbe comunque assicurato loro che a giorni ci sarà il rimborso dell’intero importo dei biglietti già pagati in precedenza. Sul traghetto sono intervenuti anche i militari della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Brindisi.

Una vera e propria doccia fredda, comunque, soprattutto per chi aveva già pagato l’hotel e i servizi di cui dovrà usufruire in Albania. Comunque a quanto pare molti dei passeggeri sono ripartiti per il “Paese delle Aquile” questa sera stessa mentre altri hanno preferito partire domani 21 agosto. In ogni caso sulla vicenda si potranno conoscere ulteriori dettagli nelle prossime ore.

Continua a leggere su Fidelity News