Il ministro Giannini ha prontamente risposto alla proposta del sindaco di Forte dei Marmi e dice no al posticipo dell’apertura delle scuole. Qualche giorno fa infatti, Umberto Buratti, attuale sindaco di Forte dei Marmi, aveva inviato una lettera al ministro Giannini in cui diceva: “Caro ministro, è stata un’estate perseguitata dal maltempo e gli operatori turistici hanno subito gravissimi danni. Le chiedo dunque di posticipare di un mese l’apertura delle scuole, sarebbe di grande sollievo per tutti gli operatori turistici che sono stati seriamente danneggiati”, e chiedeva dunque di allungare la stagione turistica per aiutare il settore del turismo fortemente danneggiato dalla crisi.
Il ministro Giannini ha motivato il suo diniego con queste parole: “I calendari di inizio lezioni sono già stati deliberati dalle Regioni e il posticipo dell’apertura potrebbe danneggiare le famiglie”. E’ comunque da tanto tempo che il sindaco Buratti lotta per per allungare la stagione turistica: negli ultimi due anni, infatti, gli stabilimenti balneari restano aperti fino a novembre grazie ad una delibera che è entrata in vigore apposta per consentire loro di essere in regola. Ma il sindaco pensa che bisogna fare di più, e l’inizio della scuola posticipata potrebbe aiutare il turismo a crescere.
E Buratti non è l’unico sindaco che ha cercato di trovare soluzioni e provvedimenti in grado di aiutare il turismo, gli stabilimenti balneari e tutti i settori correlati. Ad esempio, a Lido di Camaiore, sempre nella splendida Versilia, il sindaco Alessandro Del Dotto ha offerto il cinema gratis in spiaggia anche la sera e le proiezioni notturne hanno permesso agli stabilimenti balneari di rimanere aperti durante la notte. Il sindaco di Rimini, Andrea Gnassi, ha invece rilanciato la spiaggia come luogo di ritrovo ed ha organizzato una serie di sagre, spettacoli e iniziative culturali.
In Liguria gli stabilimenti sono aperti fino a ottobre, e anche a Pesaro è stata emanata un’ordinanza che prolunga l’apertura degli ombrelloni fino al 15 ottobre. Ma c’è anche chi, invece di prolungare la stagione, quest’anno ha aperto in anticipo, addirittura a marzo, come è stato per la Capannina Beach di Jesolo.