La provincia di Foggia è stata turbata questa mattina da un grave sinistrro stradale avvenuto lungo la Strada Provinciale 115, nel tratto che collega Troi@ al capoluogo dauno. A rimanere coinvolti due veicoli: un furgone Fiat Ducato con a bordo sette persone, in gran parte lavoratori agricoli, e una Seat Ibiza sulla quale viaggiavano cinque persone, tra cui la giovane attrice e scrittrice milanese Lucrezia Baccichet, di 28 anni, che purtroppo ha perso la vita.
La giovane artista, residente a Roma ma originaria di Milano, si trovava in Puglia per trascorrere un periodo di vacanza a Troi@, terra d’origine di alcuni familiari. Secondo quanto emerso, al momento dell’impatto era lei alla guida della vettura, su cui si trovavano anche i suoi genitori e altri parenti.
Sul luogo dell’accaduto sono intervenuti tempestivamente gli operatori del 118, che hanno prestato assistenza a undici persone in totale. Quattro di loro sono state trasportate in ospedale per accertamenti e cure: tre passeggeri della Seat Ibiza e il conducente del furgone. Le loro condizioni, secondo fonti sanitarie, non desterebbero particolari preoccupazioni. Anche i vigili del fuoco del Comando provinciale di Foggia hanno raggiunto rapidamente la zona per mettere in sicurezza l’area e agevolare le operazioni di soccorso.
Parallelamente, i carabinieri della Compagnia di Foggia hanno avviato i rilievi tecnici per ricostruire la dinamica del sinistro, che resta tuttora oggetto di indagine.La notizia della scomparsa di Lucrezia Baccichet ha suscitato grande commozione, non solo tra i familiari e gli amici, ma anche all’interno del mondo artistico, in cui la giovane attrice stava costruendo un percorso ricco di passione e talento. Baccichet aveva già preso parte a diverse produzioni teatrali e cinematografiche, distinguendosi per sensibilità interpretativa e impegno culturale.
Il sindaco di Troi@, Francesco Caserta, ha espresso vicinanza alla famiglia con parole di cordoglio: «Siamo profondamente colpiti da questa tr@gedia. A nome dell’amministrazione comunale rivolgo il mio pensiero alla famiglia della giovane e a tutte le persone coinvolte. Da tempo segnaliamo la necessità di interventi strutturali lungo la provinciale 115, una strada che purtroppo continua a essere teatro di incidenti. È fondamentale garantire maggiore sicurezza a chi la percorre ogni giorno».
L’episodio riporta al centro dell’attenzione il tema delle infrastrutture viarie nel territorio pugliese. La SP115 è infatti nota per essere una delle arterie più trafficate, soprattutto durante i mesi estivi, quando l’aumento di spostamenti e flussi turistici accresce i rischi. Le amministrazioni locali hanno più volte sollecitato interventi di ammodernamento e manutenzione, con l’obiettivo di ridurre la frequenza di episodi simili.