La periferia di Torino è sotto l’occhio critico del Movimento 5 Stelle (M5S) mentre erbacce fuori controllo raggiungono altezze incredibili. Il capogruppo comunale del M5S, Andrea Russi, ha recentemente misurato alcune delle erbacce in varie zone della città, trovando che superavano i due metri di altezza. Questa situazione ha portato Russi a denunciare la “Guinness dei Primati dell’incuria” nel capoluogo piemontese.
In particolare, l’incidenza più evidente di questo problema è stata riscontrata lungo Corso Cincinnato, all’incrocio con Corso Molise, dove le erbacce si sono sviluppate raggiungendo un’altezza straordinaria di oltre due metri. In merito a questa situazione, Andrea Russi ha enfatizzato la sua gravità, definendola un “record assoluto di negligenza” e ha sottolineato la mancanza di attenzione da parte dell’amministrazione locale nei confronti dell’ambiente urbano.
Il capogruppo del M5S ha collegato questa crescente preoccupazione per il verde pubblico all’aumento delle tasse e dei costi dei servizi pubblici a Torino, suggerendo che la scarsa manutenzione del verde sia solo uno dei sintomi di una gestione amministrativa problematica. Russi ha anche osservato un calo nei sondaggi di gradimento per il Sindaco Lo Russo nelle ultime settimane.
Le segnalazioni di erba eccessivamente alta non si circoscrivono unicamente a Corso Cincinnato, ma si estendono in diversi quartieri della città, spaziando dal quartiere Villaretto fino al Lingotto e lungo le rive del fiume Po. Questa situazione pone con urgenza questioni significative sulla gestione del patrimonio verde pubblico e sul livello di qualità della vita offerto ai cittadini di Torino.
In un periodo in cui l’attenzione alla salvaguardia dell’ambiente urbano riveste un ruolo cruciale nel garantire il benessere delle comunità, la situazione riscontrata a Torino impone una urgente necessità che le autorità locali intraprendano azioni tempestive per contrastare la proliferazione incontrollata delle erbacce e per promuovere il miglioramento della qualità della vita per tutti i residenti.