Un bagaglio smarrito in aeroporto comporta un’attesa e una ricerca snervanti, ma stando alle statistiche sembra che la situazione stia leggermente migliorando. In risposta alla crescita del traffico aereo, che dal 2007 è +46%, crolla il numero dei bagagli smarriti, che si attesta a un -61%. Nella maggior parte dei casi il 99% dei bagagli viene consegnato alla persona che lo ha smarrito, e rimane solo una piccola parte scoperta che disturba.
A fornire i dati è Baggage Report 2015 della Sita, ovvero la Società internazionale comunicazioni aeronautiche, che le compagnie internazionali hanno creato per diffondere e pubblicizzare le nuove scoperte tecnologiche, le Tlc e l’It che riguardano il settore.
Della fascia dei bagagli cosiddetti “disguidati” fanno parte anche quelli consegnati in ritardo, oppure che sono stati danneggiati, smarriti o addirittura rubati. Per quanto riguarda l’anno 2014 la quota è stata di 7,3 ogni 1.000 passeggeri, in miglioramento rispetto al 18,8 su 1.000 del 2007. Un risparmio notevole che si aggira alla cifra colossale di 18 miliardi di dollari per il settore.
Ecco il parere di Francesco Violante, che guida la Sita: “il miglioramento nella gestione bagagli negli ultimi sette anni è in gran parte il risultato dei forti investimenti in tecnologia e innovazione, nell’ambito dei sistemi automatizzati e dei processi per la gestione bagagli. Tuttavia, il costante aumento dei passeggeri continuerà a mettere sotto pressione le infrastrutture. Le previsioni della Iata stimano un ulteriore aumento dei passeggeri del 7% nel 2015. Per questo tutti i soggetti del settore dovranno continuare ad investire, collaborare e concentrarsi sul tema bagagli”.
Una buona percentuale di compagnie aeree, ben il 69%, dichiara di essere intenzionata a garantire un servizio migliore ai passeggeri entro il 2017, con servizi che dovrebbero fornire aggiornamenti in tempo reale sulla localizzazione dei bagagli. Inoltre, una buona parte di loro sta mettendo in moto tutte le tecnologie avanzate per soddisfare questa esigenza, e sta lavorando allo sviluppo di una app per smartphone studiata per offrire questa funzione.
Un’altra novità è quella che riguarda sia le compagnie che gli aeroporti, che stanno cercando di studiare una soluzione per consentire ai passeggeri di presentare un reclamo con un pratico “fai da te” per recuperare i bagagli smarriti, che eviti file inutili e stancanti ai banconi.