Contromano sulla Statale dopo la discoteca: l’intervento provvidenziale evita il peggio

Una folle corsa contromano all’alba, con cinque giovani a bordo, rischia di finire in tragedia sulle strade del Salento: solo l’intervento lampo dei Carabinieri ha scongiurato l’irreparabile.

Contromano sulla Statale dopo la discoteca: l’intervento provvidenziale evita il peggio

Una notte iniziata con la spensieratezza tipica dell’estate salentina ha rischiato di concludersi in modo ben più grave lungo la Strada Statale 101 che collega Lecce a Gallipoli. All’alba di domenica scorsa, intorno alle 6 del mattino, un’Audi A4 con a bordo cinque giovani, tra cui due ragazze minorenni, è stata intercettata mentre procedeva contromano, creando una situazione di pericolo estremo per gli altri automobilisti.

Il gruppo, composto da ragazzi originari della provincia di Brindisi, stava rientrando da una serata trascorsa in una delle discoteche della costa ionica. Complici la stanchezza e, presumibilmente, l’effetto dell’alcol, l’auto ha imboccato la carreggiata in senso opposto rispetto alla direzione di marcia, sfiorando più volte veicoli che procedevano regolarmente. La situazione si è fatta subito critica e il rischio di una collisione frontale era concreto.

A evitare il peggio è stato l’intervento provvidenziale di una pattuglia dei Carabinieri artificieri, impegnata in un servizio di rientro dopo un’esplosione avvenuta nella notte presso un postamat di Leverano. I militari si sono improvvisamente ritrovati davanti l’auto in corsa nella direzione opposta e, intuendo la pericolosità della scena, hanno immediatamente intimato l’alt al conducente, riuscendo a bloccarlo in tempo e a scortare il veicolo in un’area di sosta in sicurezza.

Una volta identificati i cinque giovani, i Carabinieri hanno avviato i controlli previsti dalla procedura. Il conducente, un ragazzo di 25 anni, è risultato positivo all’alcoltest, e per lui è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza oltre al sequestro del mezzo.

I passeggeri, fortunatamente illesi, sono stati affidati ai rispettivi genitori, immediatamente contattati dalle forze dell’ordine. Il fatto si è chiuso senza feriti né danni, ma il bilancio avrebbe potuto essere ben più drammatico. La leggerezza e la mancata percezione delle conseguenze di una condotta del genere pongono ancora una volta l’accento sull’importanza della prevenzione e del senso di responsabilità alla guida, specie nelle notti estive in cui il mix tra euforia, fatica e alcol può trasformarsi in un rischio per tutti.

Continua a leggere su Fidelity News