Controlli antidroga al Liceo Scientifico di Milazzo

Si tratta di un'operazione effettuata dai Carabinieri con l'aiuto delle unità cinofile antidroga del Nucleo di Nicolosi. Rinvenuta in un'aiuola una bustina con della marijuana.

Controlli antidroga al Liceo Scientifico di Milazzo

Tentare di arginare un fenomeno che è sempre più diffuso nelle scuole, soprattutto in quelle superiori, ovvero l’utilizzo di sostanze stupefacenti: con questo obiettivo i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno effettuato, questa mattina, diversi controlli all’esterno e nei dintorni del plesso dell’istituto scolastico Liceo Scientifico Statale di Milazzo “A. Meucci”.

Un’operazione condotta dai militari dell’arma con l’aiuto di unità cinofile addestrate alla lotta alla droga del Nucleo Carabinieri Cinofili di Nicolosi. I cani e i carabinieri hanno controllato alcuni ambienti intorno all’istituto rinvenendo, nascosta in un’aiuola, una bustina contenente della sostanza stupefacente di tipo marijuana, lanciata verosimilmente da qualche finestra da chi si è accorto dell’arrivo dei militari dell’arma.

blitz-antidroga

L’attività di oggi si inserisce in un più ampio progetto voluto dall’Arma e dai dirigenti scolastici del comprensorio nell’ambito del progetto della cultura della legalità. Le scuole, infatti, sono considerate dall’Arma obiettivi primari per il controllo preventivo attraverso una presenza costante ed efficace. In tale ambito si inseriscono apposite conferenze circa i rischi del consumo di droga e quelli legati al bullismo ed alla violenza di genere.

La sostanza stupefacente rinvenuta è stata sottoposta a sequestro penale, per il momento a carico di ignoti. Di fatto l’attività di controllo sarà potenziata nelle prossime settimane. Ma l’attività dei Carabinieri non si ferma alle scuole. Da tempo, infatti, sono in corso delle operazioni di controllo del territorio anche nei luoghi maggiormente frequentati dai giovani, come le piazze della movida milazzese dove si incontrano i giovani del comprensorio, da Messina e sino a Barcellona.

I militari dell’arma in estate hanno intensificato i controlli e stanno immaginando nuovi appostamenti in vista delle prossime festività e iniziative legate al Natale. I luoghi di ritrovo dei giovani, come scuole, piazze e locali – come hanno testimoniato diverse operazioni effettuate nei mesi precedenti – sono quelli maggiormente preferiti dagli spacciatori.

Continua a leggere su Fidelity News