Circoscrizioni: commissioni a raffica per intascare il gettone di presenza

Commissioni e riunioni di pochi minuti per intascare il gettone di presenza e aumentare lo stipendio di consiglieri comunali e di circoscrizione. Le Fiamme Gialle hanno chiesto i dati sulle riunioni a Torino e Agrigento

Circoscrizioni: commissioni a raffica per intascare il gettone di presenza

Spuntano i furbetti del gettone, con una serie di casi in cui gli esperti del mestiere racimolano una bella sommetta. La situazione caratterizza l’Italia da nord a sud, e c’è chi finge di partecipare alle riunioni in Comune, chi rimane appena qualche minuto in commissione e chi invece partecipa a numerose convocazioni durante una sola settimana. Una cosa strana, che però ha dimostrato che lo spending review e i tagli ai costi della politica non hanno avuto alcun effetto sul costo dei consigli comunali, che tocca quota 558 milioni all’anno. 

La Guardia di Finanza di Torino accusa i consiglieri di circoscrizione di aver preso il gettone senza aver preso parte alle commissioni, 17 consiglieri comunali di Gravina di Puglia altrettanto, ma il caso più eclatante è quello di Agrigento, dove sono avvenute ben 1.133 convocazioni di commissione in un anno. In seguito alla richiesta delle Fiamme Gialle al Comune per avere i dati sulle commissioni la protesta è esplosa su Twitter e i cittadini sono scesi in piazza a protestare.

L’inchiesta si allarga e anche a Bari è stato accertato che ogni seduta fruttava ai consiglieri 72 euro, e in quattro mesi ci sono state 50 sedute a settimana, vale a dire 2.400 euro lordi al mese, per discutere di argomenti frivoli e senza senso. La situazione è pressoché uguale a Palermo, dove i consiglieri si riuniscono anche il sabato, intascando il gettone ed anche il rimborso del datore di lavoro.

Anche se alcuni comuni hanno annunciato di aver ridotto  il numero delle commissioni per ridurre i costi, tra cui Massa e Campobasso, alla fine sono diminuite le commissioni ma è aumentato il numero dei consiglieri. Molti di loro addirittura firmano la presenza e poi vanno via, e ad accertare che tutto ciò è legale è Enrico Sabatini, che dice “basta un minuto di presenza per intascare il gettone”.

In molte commissioni sono stati toccati argomenti che hanno davvero del ridicolo, come quella tenuta a Palermo a cavallo del Ferragosto per discutere di “salviette e asciugamani nell’apposito contenitore”, anche se il Comune non li ha mai destinati ad alcuna funzione. I consiglieri di circoscrizione più pagati d’Italia sono però quelli del capoluogo siciliano, che intascano un lordo mensile di 1.351 euro.

Continua a leggere su Fidelity News