Quella che doveva essere una tranquilla e serena giornata al mare si è trasformata all’improvviso in una tragedia per Camillo Cantoli e la sua compagna. L’uomo, 55 anni, stava prendendo il sole in spiaggia insieme alla compagna, quando si è accorto che due bambini facevano fatica a tenere a bada le onde alte e rischiavano di annegare.
I due bambini, il figlio della compagna e un cuginetto, entrambi di 9 anni, erano in acqua per fare il bagno, quando si sono ritrovati a lottare contro le onde per stare a galla. La situazione per loro era diventata difficile e l’uomo, accortosi di quanto stava succedendo, non ha perso tempo ed è corso in acqua per salvarli. Il suo tentativo ha avuto successo, ma a rimetterci la vita è stato lui: il 55enne, infatti, si è sentito male e non ha retto al malore improvviso che lo ha colpito.
Camillo ha capito che gli stava accadendo qualcosa mentre si trovava in acqua per salvare i due ragazzini, tanto che ha perso conoscenza. Il 55enne è stato portato a riva dai bagnini dei vicini stabilimenti, che nel frattempo erano intervenuti per salvare i piccoli: durante il soccorso l’uomo ha perso i sensi e a nulla sono valsi i tentativi per rianimarlo.
Quello che doveva essere un normale intervento di salvataggio, dunque, si è presto tramutato in qualcosa di inaspettato, visto il decesso dell’uomo sotto lo sguardo sbalordito dei due bambini e della compagna che non si dava pace per quanto accaduto. Il malore è stato fatale per l’uomo, ma la polizia, giunta sul posto insieme ai carabinieri, sta indagando per verificare la dinamica dei fatti e accertare le reali cause del decesso di Cantoli.
Saranno loro a ricostruire i fatti con precisione e attestate se in quel tratto di spiaggia di Francavilla, comune della provincia di Chieti, le norme di sicurezza siano state rispettate. Infatti, bisogna chiarire come mai i soccorritori dicono di aver cercato un defibrillatore, senza però essere riusciti a trovarne uno. Originario di Crecchio, Cantoli da qualche tempo si era trasferito nella cittadina insieme alla compagna e svolgeva il lavoro di imbianchino, ma in precedenza era stato anche titolare di un’attività agricola.