Cade dal bob e batte la testa: bimba di 6 anni in ospedale

Quella che doveva essere una spensierata giornata sulla neve si è trasformata in attimi di paura sulla Maielletta, dove un sinistro ha rischiato di avere conseguenze drammatiche.

Cade dal bob e batte la testa: bimba di 6 anni in ospedale

PRETORO. Quella che doveva essere una giornata di spensierato divertimento sulla neve ha rischiato di trasformarsi in disgrazia nel comprensorio sciistico della Maielletta. Ieri, intorno alle 13, una bambina di 6 anni è rimasta ferita nella zona della Chiesetta, a Pretoro, mentre giocava con il suo bob. La piccola, giunta in montagna con la famiglia, stava scivolando lungo un tratto innevato quando ha perso il controllo del mezzo, finendo violentemente a terra e battendo la testa contro una roccia affiorante dalla neve.

L’allarme è scattato immediatamente: sul posto sono intervenuti i carabinieri in servizio sulle piste di Passolanciano e i soccorritori della Croce Rossa. Dopo le prime cure ricevute sul posto, si è deciso di trasportare la bambina d’urgenza all’ospedale di Pescara con l’elicottero del 118 per ulteriori accertamenti e per monitorare le sue condizioni. Il velivolo è atterrato sulle piste di Mammarosa, sotto gli occhi preoccupati di numerosi sciatori e turisti che affollavano la località.

Sono stati attimi di grande tensione, ma fortunatamente le condizioni della piccola non sembrano critiche. Non è il primo  caso sulle piste della Maielletta in questa stagione invernale. L’ultimo episodio analogo risale allo scorso 5 gennaio, quando una bambina di 10 anni, residente a Chieti, è rimasta gravemente ferita mentre sciava sulla pista rossa, nota per la sua difficoltà. In quell’occasione, la piccola, in compagnia della madre, era caduta rovinosamente durante la discesa, battendo il volto sulla neve.

Per fortuna, indossava le protezioni adeguate, che hanno contribuito a evitare conseguenze peggiori. Questi episodi riaccendono l’attenzione sulla sicurezza sulle piste da sci e sulle aree dedicate a bob e slittini, sottolineando l’importanza di seguire le regole di sicurezza, di supervisionare attentamente i più piccoli e di utilizzare sempre le adeguate protezioni. 

Questi episodi riportano l’attenzione sull’importanza della sicurezza sulle piste da sci e nelle aree riservate a bob e slittini. L’utilizzo di attrezzature adeguate, il rispetto delle regole e la supervisione attenta degli adulti possono fare la differenza nel prevenire incidenti e garantire che la montagna resti un luogo di svago e serenità per tutti.

Continua a leggere su Fidelity News