Bus con scolaresca tampona un tir sull’autostrada A4: autista in condizioni critiche e due alunni sotto osservazione

Un bus con a bordo una scolaresca di Ivrea ha tamponato un tir sulla A4, provocando serie contusioni all'autista e il ricovero in codice giallo di due alunni e due insegnanti.

Bus con scolaresca tampona un tir sull’autostrada A4: autista in condizioni critiche e due alunni sotto osservazione

Momenti di grande apprensione si sono verificati nella mattinata di oggi, 7 marzo, lungo l’autostrada A4 in direzione Venezia, poco dopo l’uscita di Cormano (Milano), dove un bus che trasportava una scolaresca è rimasto coinvolto in un tamponamento con un tir.

L’episodio si è verificato intorno alle ore 10 e ha richiesto un importante dispiegamento di soccorsi, coordinati dai vigili del fuoco del Comando di Milano e dal personale sanitario del 118. A bordo del mezzo viaggiavano 44 bambini di una scuola elementare di Ivrea (Torino), accompagnati da alcune insegnanti. La comitiva era diretta verso la provincia di Bergamo per una gita didattica, ma il percorso si è interrotto lungo l’asfalto lombardo a seguito di quanto accaduto, attualmente oggetto di accertamenti da parte della Polstrada.

Secondo le prime ricostruzioni, il bus avrebbe tamponato il mezzo pesante per cause ancora da chiarire, terminando successivamente la corsa contro il guardrail laterale. A riportare le conseguenze più serie è stato l’autista del pullman, un uomo di 43 anni, trasportato d’urgenza all’ospedale Niguarda in codice rosso e in condizioni definite critiche.

Contestualmente, due bambini e due insegnanti sono stati accompagnati in ospedale in codice giallo presso il Bassini di Sesto San Giovanni e il San Raffaele di Milano. Fortunatamente, per il resto dei piccoli passeggeri e del personale docente non si segnalano conseguenze fisiche rilevanti, sebbene abbiano vissuto momenti di forte tensione.

L’intervento dei soccorritori è stato rapido ed efficace: i vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’area interessata e coordinato la rapida evacuazione del pullman, offrendo assistenza a tutti i presenti. Le operazioni necessarie per i rilievi e la gestione dell’area hanno comportato la temporanea chiusura del tratto autostradale coinvolto, con inevitabili ripercussioni sul traffico, rimasto bloccato per circa un’ora.

Intanto, proseguono le indagini per definire con precisione la dinamica dei fatti, attraverso testimonianze e le registrazioni acquisite dalle telecamere di sorveglianza presenti lungo l’arteria autostradale. Grande attenzione resta ora rivolta alle condizioni del conducente del bus, mentre proseguono gli accertamenti medici sulle persone ricoverate. Un episodio che riporta al centro del dibattito pubblico la questione della sicurezza nei viaggi scolastici e la necessità di rafforzare le misure preventive, soprattutto su tratti ad alta percorrenza come l’A4, spesso scenario di situazioni particolarmente delicate, dove anche una minima disattenzione può determinare conseguenze molto serie.

Continua a leggere su Fidelity News