Bufera sulla pubblicità della discoteca: nel volantino una ragazza che vomita e la scritta "La notte senza freni"

La discoteca Quadrifoglio di Monfumo ha generato una controversia a causa di una pubblicità inappropriata che rischiava di promuovere abuso di alcol e la discriminazione di genere. Il Sindaco ha denunciato l'immagine definendola misogina.

Bufera sulla pubblicità della discoteca: nel volantino una ragazza che vomita e la scritta "La notte senza freni"

Una controversia riguardante la pubblicità di un evento presso la discoteca Quadrifoglio di Monfumo ha scatenato una polemica negli ultimi giorni, con il sindaco Stefano Marcon che ha espresso il suo dissenso riguardo all’utilizzo di un’immagine inaccettabile che rischiava di promuovere messaggi negativi come l’abuso di alcol e la discriminazione di genere.

La discordia ha avuto inizio quando la discoteca ha pubblicato sui suoi profili social una foto che raffigurava una giovane donna in uno stato di malessere mentre vomitava in un bagno, con lo slogan “Che fai, te ne privi?” al fine di promuovere l’evento “S.ballo” previsto per il 30 settembre. Questa immagine ha immediatamente sollevato indignazione, con il sindaco Marcon che ha segnalato la questione all’associazione Protection4Kids, un’organizzazione impegnata contro la discriminazione di genere.

Annachiara Sarto, direttrice di Protection4Kids, ha prontamente denunciato la pubblicità della discoteca, definendola misogina. Ha dichiarato: “Non mi capacito di come si possa banalizzare l’utilizzo di una foto che inneggia all’abuso di alcol e alla discriminazione di genere, senza troppi margini di interpretazione“. Il suo post sui social media ha ottenuto un’ampia visibilità, con più di 5.000 visualizzazioni in pochissimo tempo. In risposta alle critiche, la discoteca ha rimosso la foto incriminata.

Il sindaco Marcon ha elogiato la prontezza di Annachiara Sarto nell’affrontare il problema e ha commentato: “Sono felice che la foto sia stata rimossa e che l’errore sia stato corretto, in sinergia con l’associazione Protection4Kids che ha denunciato il fatto“. Ha anche espresso la sua preoccupazione riguardo all’uso di messaggi visivi che possono promuovere comportamenti negativi tra i giovani.

Questo episodio segue una recente controversia riguardante il Playa Beach Club di Castelfranco, in cui è stato annullato un concerto del rapper Niki Savage a causa delle proteste dei genitori degli studenti, che hanno contestato i testi delle canzoni che discriminano il genere femminile.

La direzione del Quadrifoglio ha dichiarato che l’intenzione era quella di creare interesse per l’evento “S.ballo” attraverso una grafica accattivante, ma il messaggio è stato frainteso. In seguito alle critiche, hanno deciso di rimuovere la pubblicità e cambiare il nome dell’evento in “SO2 Soqquadro: il party disordinato“.

Il titolare del locale, Luca Bernardi, ha sottolineato la buona gestione dell’attività e ha proposto una serata di sensibilizzazione contro la discriminazione sulle donne nella discoteca, invitando Protection4Kids a partecipare. Tuttavia, la partecipazione dell’associazione non è stata ancora confermata.

Continua a leggere su Fidelity News