Una tranquilla giornata casalinga si è trasformata in sinistro domestico per una donna di 69 anni, residente a Orzinuovi, in provincia di Brescia, che è finita in ospedale in condizioni gravissime dopo aver accusato un malore durante le pulizie del bagno della propria abitazione. La donna, secondo quanto ricostruito, sarebbe stata intossicata dai vapori tossici sprigionati da detergenti chimici usati per la pulizia del water.
L’episodio è avvenuto nel pomeriggio di sabato 17 maggio. La donna stava svolgendo le abituali pulizie domestiche quando, maneggiando prodotti per la pulizia del bagno, avrebbe inconsapevolmente mescolato sostanze chimiche incompatibili, dando origine a una reazione pericolosa che ha rilasciato fumi tossici nell’aria. In pochi istanti, l’ambiente è diventato irrespirabile e la 69enne ha perso conoscenza.
Per fortuna, la donna non era sola in casa. Il marito, accortosi del malore, è intervenuto prontamente, riuscendo a trasportarla alla guardia medica più vicina. Da lì è scattata la chiamata al numero unico di emergenza 112. All’arrivo degli operatori del 118, la situazione si è rivelata critica: la donna era in arresto cardiaco.
I sanitari l’hanno rianimata e stabilizzata direttamente sul posto, per poi trasferirla in codice rosso all’ospedale di Chiari, dove è attualmente ricoverata in condizioni molto gravi. I medici stanno monitorando costantemente i parametri vitali, riservandosi la prognosi.
Sul luogo dell’accaduto sono intervenuti anche i carabinieri, che hanno avviato gli accertamenti per comprendere con precisione cosa abbia provocato la reazione chimica tossica. Si ipotizza che la donna possa aver mescolato inavvertitamente candeggina e ammoniaca, una combinazione estremamente pericolosa che genera vapori irritanti e potenzialmente letali (come le clorammine), soprattutto in ambienti poco ventilati.
Questa vicenda evidenzia ancora una volta i pericoli legati all’uso scorretto dei prodotti per la pulizia. In molte case, senza saperlo, si conservano e si utilizzano sostanze chimiche molto aggressive, spesso in ambienti chiusi e mal areati, senza la necessaria attenzione alle istruzioni riportate sulle etichette.
Mescolare detergenti diversi, anche solo per migliorare l’efficacia della pulizia, può trasformarsi in un gesto molto pericoloso, come purtroppo dimostra questo caso. È fondamentale leggere attentamente le indicazioni riportate sui flaconi, non combinare prodotti diversi e assicurarsi sempre che gli ambienti siano ben ventilati durante le operazioni di pulizia.