Botulino a Cagliari: grave intossicazione dopo la salsa guacamole alla Fiesta Latina

A Cagliari, un’intossicazione da botulino legata al consumo di salsa guacamole durante la Fiesta Latina ha colpito otto persone, con la situazione più grave che ha coinvolto Roberta Pitzalis, donna di 38 anni, il cui quadro clinico si è purtroppo aggravato.

Botulino a Cagliari: grave intossicazione dopo la salsa guacamole alla Fiesta Latina

Un grave caso di intossicazione alimentare da botulino ha coinvolto Cagliari e, nella relativa provincia, il comune di Monserrato, dove otto persone sono state colpite dopo aver consumato salsa guacamole durante la Fiesta Latina.

Tra i casi più seri c’è quello di Roberta Pitzalis, una donna di 38 anni che ha manifestato per prima i sintomi ed è stata ricoverata inizialmente all’ospedale Brotzu e poi trasferita al Businco. Nonostante le cure, le sue condizioni si sono aggravate nel corso dei giorni, portando a un esito estremamente negativo, concretizzatosi nella sua scomparsa.

Roberta viveva a Monserrato da poco tempo ed è risultata la prima persona a soffrire di complicazioni gravi legate a questa intossicazione. L’evento Fiesta Latina, tenutosi dal 22 al 25 luglio, ha richiamato numerosi cittadini attratti dalla cultura e cucina latino-americana. Tuttavia, alcuni alimenti, in particolare la salsa guacamole preparata con polpa di avocado, si sono rivelati contaminati da botulino, provocando una serie di casi di intossicazione.

Oltre a Roberta, sono state ricoverate altre sette persone, tra cui un bambino di 11 anni in condizioni critiche al Policlinico Gemelli di Roma, e una ragazza di 14 anni ancora in terapia intensiva. Altri pazienti sono seguiti negli ospedali di Cagliari con monitoraggio costante. Le autorità sanitarie e giudiziarie hanno subito aperto indagini per ricostruire la filiera alimentare e risalire alle cause della contaminazione.

La Procura di Cagliari ha iscritto nel registro degli indagati il titolare del chiosco messicano, sospettato di aver distribuito il prodotto contaminato. Con il supporto del Ministero della Salute, sono stati sequestrati due lotti di polpa di avocado ritenuti alla base dell’intossicazione. Il botulino è una tossina naturale che si sviluppa in condizioni di conservazione non corrette e rappresenta un rischio serio per la salute.

L’intossicazione da botulino richiede particolare attenzione sia nella preparazione che nella conservazione degli alimenti. L’infettivologo Matteo Bassetti ha sottolineato come sia preoccupante che episodi simili si verifichino ancora oggi, invitando a una maggiore consapevolezza e prevenzione. Il botulino può causare disturbi gravi e necessita di interventi medici tempestivi per limitare le conseguenze.

La comunità di Monserrato e Guasila, paese d’origine di Roberta, ha espresso profondo cordoglio per quanto accaduto. Il sindaco di Monserrato ha annunciato la sospensione di tutte le celebrazioni civili e religiose previste per la festa di San Lorenzo, in segno di rispetto e vicinanza alla famiglia della donna. Anche la sindaca di Guasila ha condiviso sentimenti di grande dolore per questa perdita.

Continua a leggere su Fidelity News