Biella: brucia i mobili di casa per far cuocere i polli, denuncia

Preparare, cuocere dei polli all'aperto con del legno trattato, quindi bruciando i mobili vecchi di casa, è reato per cui ora due uomini sono stati denunciati dalle autorità competenti.

Biella: brucia i mobili di casa per far cuocere i polli, denuncia

La bella stagione invita sicuramente a passare tempo all’aria aperta, ma anche a cucinare pietanze in giardino come la carne o anche qualcos’altro per delle scorpacciate con gli amici. Nel momento in cui ci si appresta a fare ciò, è necessario avere gli strumenti adeguati come la legna. Peccato che non tutti la possiedano e quindi decidono di bruciare vecchi mobili di casa per ricavarla subendo però una denuncia. 

I fatti sono accaduti a Zumaglia, un piccolo paese in provincia di Biella. Proprio qui, un vicino, allertato da un odore acre e fastidioso proveniente dalla zona vicina, ha pensato bene di allertare i Carabinieri. In loco sono arrivati i Carabinieri della Forestale che si sono trovati davanti a una scena importante e singolare.

Due uomini, rispettivamente di 75enne, uno residente in loco e l’amico di 47 stavano cucinando dei polli all’aperto bruciando dei vecchi mobili di casa. Il fuoco era alimentato con del legno trattato, molto probabilmente verniciato, che ha causato un odore acre e anche dannoso per il vicinato che quindi ha chiamato i Carabinieri. 

In base alle norme forestali vigenti, bruciare del legno trattato è considerato reato anche perché tossico e può portare a seri danni per la salute degli esseri umani ma anche dell’ambiente, in generale. A quel  punto, i Carabinieri della Forestale, per questo fatto, hanno provveduto ad applicare la legge denunciando i due per combustione illecita di rifiuti

Un fatto del genere è infatti considerato deleterio sia per la salute pubblica ma anche per l‘inquinamento atmosferico che rischia di mettere in serio pericolo l’ambiente circostante. Oltre alla denuncia, potrebbero anche incorrere in sanzioni amministrative. Un caso che sicuramente mette in luce sui rischi all’ambiente per cui ognuno dovrebbe fare attenzione onde evitare episodi del genere che possono ledere a tutti, compreso il benessere dell’ambiente, in generale.

Continua a leggere su Fidelity News