Bergamo, scuola media evacuata dopo malori di gruppo

Problemi di respirazione e svenimenti hanno colpito gli alunni di una scuola media durante la mattinata di ieri, obbligando l'evacuazione dell'edificio e il ricovero di alcuni di loro. La motivazione sembra essere il cantiere all'interno dell'edificio.

Bergamo, scuola media evacuata dopo malori di gruppo

Una mattinata piena di preoccupazioni quella che ha colpito la scuola media Padre Cesare Albisetti di Terno d’Isola, in provincia di Bergamo. Durante la prima lezione della giornata di ieri, martedì 9 ottobre, alcuni alunni della scuola hanno iniziato a sentirsi male, tossendo e faticando nella respirazione. Una studentessa ha anche perso i sensi obbligando così i docenti a chiamare i soccorsi che sono arrivati insieme ai Vigili del Fuoco per fare chiarezza sulla situazione. 

L’intera scuola è stata evacuata poco dopo essere stato accertato che la causa di tutti quei malesseri improvvisi, erano le polveri provenienti da un cantiere edile presente all’interno dell’edificio scolastico. Alcuni alunni sono stati portato, in codice verde, in vari ospedali per effettuare dei controlli sulla loro salute fisica.

I sintomi riferiti e la causa

Tutti i 200 alunni presenti nella Scuola Media Padre Cesare Albisetti di Terno d’Isola sono stati fatti uscire dall’edificio dopo che molti di loro si sono sentiti male nel corso della mattinata. Ad aver accusato problemi di respirazioni sono almeno 10 persone, di cui nove erano piccoli alunni più un’insegnante.

Inizialmente, verso le 8:40 della mattinata, alcuni studenti hanno iniziato a tossire sempre più forte, tanto da faticare a respirare. Un’alunna presente nell’aula ha anche perso i sensi. Da qui la paura e l’agitazione ha subito preso il sopravvento, creando scompiglio nella classe e successivamente anche nell’intero edificio scolastico.

Molte le ambulanze presenti sul posto, insiema ai Vigili del Fuoco ed alla Polizia che cercavano di fare chiarezza sul caso. La causa che ha determinato il malessere è stata individuata immediatamente. All’interno dell’edificio scolastico è presente un cantiere edile, e proprio quella mattina sono stati tagliati dei materiali che avrebbero generato delle polveri molto pericolose. Queste polveri bianche sembrerebbero essere stata inalate dagli studenti e dall’insegnante, e da qui si è scatenata la reazione preoccupante ma fortunatamente non fatale.

I genitori degli alunni sono stati subito chiamati per riportare a casa i figli.

Continua a leggere su Fidelity News