Barella si ribalta durante il trasporto: paziente deceduto, due soccorritori rischiano il processo

Secondo le ricostruzioni, l’episodio è accaduto mentre il paziente veniva trasferito in ambulanza: la barella si sarebbe improvvisamente ribaltata, provocando una caduta letale.

Barella si ribalta durante il trasporto: paziente deceduto, due soccorritori rischiano il processo

Quando i familiari di nonna Alba hanno chiamato l’ambulanza, speravano in un intervento rapido per soccorrere l’anziana, che non si sentiva bene. Mai avrebbero immaginato che proprio quel mezzo di soccorso sarebbe diventato teatro di una disgrazia. Mentre la trasportavano sulla barella, la donna è caduta rovinosamente a terra, riportando un grave trauma cranico. Vista la sua età avanzata, 93 anni, il sinistro si è rivelato letale.

Secondo le indagini, la barella non era stata adeguatamente assicurata con le cinture di protezione, un dettaglio che potrebbe risultare determinante nella vicenda giudiziaria che ne è seguita. La famiglia della donna deceduta non aveva inizialmente sporto denuncia, ma la magistratura, venuta a conoscenza dell’accaduto, ha deciso di bloccare il funerale per procedere con ulteriori accertamenti.

Ora i due operatori del 118 di Sulmona si trovano sotto inchiesta e rischiano il processo per delitto colposo, con l’accusa di negligenza e imperizia nel loro operato. L’inchiesta si concentrerà sulla ricostruzione del sinistro, analizzando le eventuali responsabilità degli operatori sanitari e verificando se siano stati rispettati i protocolli di sicurezza previsti per il trasporto di pazienti fragili. L’accusa dovrà dimostrare se l’omissione delle cinture di sicurezza sulla barella sia stata un errore umano o una violazione grave delle procedure di emergenza. 

Diversa la situazione per gli altri due soccorritori coinvolti, che dovranno comparire davanti al GUP il 10 aprile per l’udienza preliminare. L’indagine ha ricostruito che l’ambulanza della Croce Rossa era stata chiamata per un episodio di disidratazione dell’anziana. Tuttavia, durante il trasporto, la barella si è ribaltata, provocando un trauma cranico e un’escoriazione alla fronte della donna.

Ricoverata in ospedale e sottoposta a TAC, la 93enne è stata tenuta sotto osservazione fino al decesso. La magistratura ora dovrà stabilire se vi siano state negligenze da parte dei due soccorritori rimasti sotto inchiesta, valutando eventuali responsabilità per il sinistro fatale

Continua a leggere su Fidelity News