Bacoli, ragazzo 24enne si lancia dal terzo piano. La madre: "Veniva bullizzato, non ha mai trovato un vero amico"

La madre del ragazzo 24enne, con un lungo messaggio toccante pubblicato su Facebook, ha voluto spiegare il motivo del gesto fatto dal figlio alcuni giorni fa.

Bacoli, ragazzo 24enne si lancia dal terzo piano. La madre: "Veniva bullizzato, non ha mai trovato un vero amico"

Nei giorni scorsi a Bacoli, come riportato testualmente dal sito “Cronaca Flegrea“, un ragazzo 24enne ha tentato di farla finita buttandosi dal terzo piano, scavalcando la ringhiera della mansarda dove vive. A distanza di circa due giorni da questo gesto la madre, Valeria Greco, con un lungo messaggio pubblicato su Facebook ha voluto fare chiarezza in merito al gesto del figlio.

“Volevo solo dire che Tommy non ha tentato il suicidio ma, paradossalmente, voleva salvarsi. Salvarsi da cosa? Bene, Tom per 24 anni (la sua età) ha subito tanto” si legge in questo sfogo della signora Valeria in cui poi viene aggiunto: “Non ha mai trovato un vero amico, ma solo persone che volevano ferirlo e deriderlo( per chi non lo sapesse Tom è affetto da una patologia visiva genetica). Dalle scuole primarie sino al liceo (ottimo studente) è stato vittima di bullismo.

Nel post vengono aggiunti altri dettagli in merito alla storia del giovane Tommaso: “Pensate ad un ragazzo di diciassette anni che gira per l’istituto con un cartello alla schiena con scritta ‘cecato’, o a capodanno dove ti dicono “vieni con noi a ballare” ma poi ti fanno aspettare per un’ora , non ti vengono a prendere e poi dicono ” ma che credevi che saresti venuto con noi, cane con le zecche. O che ti fanno salire in macchina ma sulla maniglia della portiera ti spalmano me**a (sì, proprio me**a) per poi farsi due risate. Ora Tom, dopo un volo di 12 metri, è vivo. Mio figlio è forte e rinascerà. In ospedale nessun giovane a fargli visita”.

Purtroppo i casi, con il passare degli anni, continuano ad aumentare. Come riportato da alcuni dati della “Sorveglianza Health Behaviour in School-aged Children – HBSC Italia 2022“, gli 11enni a essere bullizzati sono il 18,9 % dei ragazzi e il 19,8% delle ragazze; nella fascia di età di 13 anni sono il 14,6% dei maschi e il 17,3% delle femmine; gli adolescenti (15 anni) sono il 9,9% dei ragazzi e il 9,2% delle ragazze, e questi dati vengono aggravati anche dal cyberbullismo, un fenomeno che si è sviluppato a seguito dell’ampio utilizzo dei mezzi di comunicazione online da parte di preadolescenti e adolescenti.

Ci sono comunque alcuni piccoli modi per provare ad arginare, questa piaga sociale. Tra le tante associazioni che si occupano di questo troviamo “Telefono Azzurro“, “l’ACBS” e “Mabasta“, solamente per citarne alcuni, che hanno linee sempre attive a servizio della comunità grazie al numero verde o tramite contatti sui social.

Continua a leggere su Fidelity News