Assaltata la chiesa San Giovanni degli Eremiti, a Palermo. Due rapinatori hanno aggredito i funzionari alla biglietteria e hanno portato via circa 1800 euro di incasso. I malviventi, che avevano il volto coperto, non si sono accontentati solo del bottino derubato alla chiesa, ma hanno anche preso i soldi a due turiste tedesche che erano in fila per entrare nella chiesa. Un bandito ha aggredito le persone con il coltello, mentre l’altro aveva in mano una pistola.
La polizia sta facendo le indagini sul caso per rintracciare i colpevoli. Il Sindaco Leoluca Orlando ha dichiarato di essere vicino al gruppo di turiste tedesche aggredite, affermando che la triste vicenda ha danneggiato l’immagine di una città che fatica ad emergere da questi fatti spiacevoli. La criminalità, che spesso ha caratterizzato Palermo negli ultimi anni, è causa di commenti negativi da parte dei turisti, e quest’episodio così violento non può che peggiorare la situazione agli occhi degli stranieri in visita in Italia.
Il sindaco condanna l’accaduto, e si augura che presto si mettano le mani sui colpevoli. Una manifestazione di solidarietà, anche nei confronti dei dipendenti vittime del furto alla chiesa di San Giovanni. La volontà di evitare il ripetersi di questi fatti è nell’interesse del governo e delle forze dell’ordine, e Orlando è impegnato nel garantire sicurezza nel capoluogo siciliano.
Oramai nessun luogo è del tutto sicuro, perché un caso del genere può presentarsi ovunque, inaspettatamente. Si dovrebbero rafforzare innanzitutto i controlli nelle entrate nei luoghi di culto, presi di mira senza pietà e rispetto per le istituzioni. Un plauso ai funzionari che non hanno perso la testa e hanno mantenuto la calma, per evitare ulteriori pericoli.