Ardea, arrestato un uomo che teneva una mitragliatrice in auto

Ardea, i carabinieri hanno arrestato un uomo che girava con una mitragliatrice nell'auto. I carabinieri hanno trovato anche un coltello. Entrambe le armi appartenevano all'equipaggio dell'esercito americano

Ardea, arrestato un uomo che teneva una mitragliatrice in auto

Un piccolo ma potente arsenale è stato trovato nella vettura di un cittadino italiano residente ad Ardea. A fare l’incredibile scoperta sono stati i carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma che hanno trovato una pistola mitragliatrice calibro 9 millimetri, modello “United States Submachine Gun M3” ed un coltello da guerra “U.S.M.C. Ka-Bar Knife”, due armi che appartenevano all’esercito statunitense nella Seconda Guerra Mondiale.

Il cittadino, che ha dei precedenti, è stato sorpreso a bordo della sua vettura con il mitra perfettamente funzionante. L’uomo era stato notato dai Carabinieri mentre stava compiendo dei movimenti sospetti vicino Pomezia. Così i carabinieri hanno deciso di tenerlo d’occhio e lo hanno seguito, poi hanno eseguito un’attività di controllo nei suoi confronti e sulla vettura, ed è stato allora che hanno rinvenuto la pistola mitragliatrice ed il coltello da guerra.  

Il mitra trovato nella macchina dell’uomo appartiene all’equipaggiamento che era incluso negli armamenti dei mezzi corazzati e funzionava allora come arma da difesa: lo strumento era fornito alla fanteria e ai paracadutisti come arma d’appoggio per potersi dunque difendere durante gli scontri. Il mitra fu soprannominato Grease Gun (Oliatore) perché la sua forma somiglia agli ingrassatori a pompa che di solito venivano utilizzati per ingrassare i carri armati.

In seguito alla fine della seconda guerra mondiale, il mitra “Grease gun” fu utilizzato nella guerra civile cinese e anche negli scontri di guerra avvenuti tra cinesi e tibetani. Ma il mitra fu anche introdotto dall’esercito americano in Corea e in Vietnam, e in seguito anche l’Argentina lo inserì tra le armi da combattimento da introdurre nell’equipaggiamento del suo esercito. E infatti l’arma fu utilizzata durante la Guerra delle Falkland contro l’Inghilterra, diventando protagonista di un’altra importante pagina di storia.

Il mitra fu anche adottato da alcuni reparti della Marina Militare Italiana, che lo preferirono nella versione con silenziatore. Infatti il calibro 45 si prestava meglio del 9X19 che invece caratterizzava la pistola mitragliatrice Beretta M12. Il mitra fu poi utilizzato per l’ultima volta dall’esercito degli Stati Uniti d’America durante la Prima Guerra del Golfo.

L’uomo che deteneva sia il mitra sia il coltello è stato arrestato. Il pregiudicato andava in giro con le armi forse pensando di essere ancora in guerra, ma invece è stato beccato e fermato perché stava svolgendo un’azione illegale.

Continua a leggere su Fidelity News