Aperta inchiesta in seguito all’incendio che ha colpito il Morrone, una montagna dell’Abruzzo

Le fiamme hanno bruciato una vasta area di vegetazione ed hanno richiesto l'intervento dei vigili del fuoco e di altre squadre specializzate contro agli incendi

Aperta inchiesta in seguito all’incendio che ha colpito il Morrone, una montagna dell’Abruzzo

Le indagini sono ancora in corso per determinare le cause esatte dell’incendio, ma si sospetta che possa essere stato di natura dolosa. La Procura sta valutando diverse ipotesi, compreso l’incendio volontario.Le fiamme hanno causato danni estesi alla flora e fauna dell’area, con numerosi ettari di bosco bruciati. Il Parco Nazionale della Maiella ha stimato che almenoo 500 ettari di bosco stati bruciati solo nel pomeriggio di ieri.

Le operazioni di contenimento del rogo sono state riprese al mattino presto con il coinvolgimento di numerose squadre di vigili del fuoco, Protezione Civile e unità specializzate del Parco. Le forze dell’ordine hanno presidiato il territorio per tutta la notte, assicurando la vigilanza nelle zone più sensibili.Per gestire il fronte dell’incendio, sono stati impiegati un elicottero e un canadair che hanno effettuato diversi sganci d’acqua.

Le temperature previste per le ore centrali della giornata pongono una sfida aggiuntiva alle squadre di emergenza, che cercano di contenere il rogo prima che si estenda ulteriormente.Al fine di garantire la sicurezza delle abitazioni, sono state messe in atto misure preventive, incluso l’utilizzo di mezzi agricoli. Inoltre, per ragioni di ordine pubblico, sono state chiuse due strade nella zona interessata dal rogo.La Procura della Repubblica di Sulmona ha aperto un fascicolo d’inchiesta contro ignoti per cercare di individuare e perseguire i responsabili di questo incendio.

Il punto d’innesco è stato individuato nelle vicinanze dell’ex cava di Bagnaturo, ma ulteriori indagini sono necessarie per stabilire le circostanze esatte che hanno portato all’incendio.Questa non è la prima volta che il Monte Morrone è vittima di un incendio così distruttivo. Sei anni fa, un altro episodio simile ha colpito la zona.

La comparsa di un nuovo incendio solleva preoccupazioni sulla prevenzione degli incendi e sulla protezione dell’ambiente naturale, spingendo le autorità ad indagare attentamente su quanto accaduto.Le autorità competenti stanno lavorando duramente per spegnere completamente l’incendio e proteggere l’area colpita. Si spera che con il lavoro congiunto delle squadre di emergenza e le indagini della Procura, sarà possibile individuare i responsabili di questo disastro ambientale. 

Continua a leggere su Fidelity News