(Ancona), Daniela Ghergo, ha formalmente richiesto alla Direzione generale dell’Azienda sanitaria territoriale (Ast) di smentire l’ipotesi, sempre più insistente, che l’ambulanza del 118 in servizio notturno presso l’ospedale Engles Profili possa essere privata della presenza del medico a bordo.
La richiesta del primo cittadino nasce dalle segnalazioni raccolte dagli operatori sanitari, che hanno manifestato preoccupazione per una possibile modifica del servizio, con un impatto potenzialmente grave sulla gestione delle emergenze in un territorio tra i più vasti delle Marche, con un bacino di utenza che conta decine di migliaia di persone. “Sarebbe una decisione gravissima e incomprensibile dichiara il sindaco Ghergo considerando la vastità del territorio fabrianese e la necessità di garantire un soccorso tempestivo ed efficace.
La presenza di un medico a bordo del 118 nelle ore notturne è un elemento fondamentale per la sicurezza dei cittadini. Per questo motivo, in qualità di autorità sanitaria locale e di presidente dell’organismo di rappresentanza dei Sindaci dell’Ast di Ancona, ho ritenuto doveroso sollecitare un chiarimento immediato”.
La richiesta del sindaco è stata inviata formalmente alla Direzione generale dell’Ast, con l’auspicio di ottenere una smentita ufficiale rispetto ai timori diffusi tra gli operatori e i cittadini. “Confido che la Direzione possa rassicurarci al più presto, garantendo che il servizio non subirà alcuna riduzione”, conclude Ghergo. “La presenza di un medico a bordo del 118 nelle ore notturne è essenziale prosegue Ghergo, e per questo motivo ho chiesto un riscontro immediato alla Direzione generale dell’Ast di Ancona.
Spero di ricevere al più presto una smentita chiara e ufficiale, perché l’eventuale conferma di questa ipotesi sarebbe motivo di grande preoccupazione per tutta la comunità”. Ora si attende la risposta dell’Ast, mentre tra operatori sanitari e cittadini cresce l’apprensione per un possibile ridimensionamento del servizio di emergenza, che potrebbe avere ripercussioni dirette sulla tempestività e sull’efficacia degli interventi.