78enne falciato, era il padre del cantante dei Baustelle

Ilvo Bianconi, pensionato 78enne di Abbadia di Montepulciano, è stato falciato lunedì pomeriggio dopo aver fatto acquisti. L'uomo era il padre di Francesco Bianconi, frontman e fondatore dei Baustelle.

78enne falciato, era il padre del cantante dei Baustelle

Sarebbe deceduto sul posto Ilvo Bianconi, il pensionato 78enne di Abbadia di Montepulciano, in provincia di Siena, che è stato falciato da un’auto nel tardo pomeriggio di lunedì 20 maggio. L’uomo era il padre di Francesco Bianconi, frontman del gruppo musicale rock italiano Baustelle.

I fatti sono avvenuti poco dopo il bivio di San Biagio, sulla strada per Chianciano, davanti ad un negozio di frutta aperto da poco. È proprio per fare acquisti che si sarebbe fermato Bianconi, ex bancario, con la sua Mercedes bianca classe B, prima di essere travolto da una Renault Megane, alla guida della quale c’era da un uomo di 60 anni di Chianciano che si è subito fermato ed ha chiamato lui stesso i soccorsi.

Sul posto il 118 ha inviato l’automedica di Nottola e la Misericordia di Montepulciano, ma al loro arrivo non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del 78enne. La strada, sulla quale sono rimasti alcuni frutti schiacciati, è rimasta chiusa fino alle 19,30 circa, fino a che la salma non è stata rimossa e restituita alla famiglia dopo i rilievi della polizia municipale.

Il conducente della Megane, accompagnato dal suo avvocato Massimo Grotti, si è recato all’ospedale per sottoporsi ad etilometro, che è risultato negativo, ed agli accertamenti tossicologici di rito. Non appena si è sparsa la voce di quanto accaduto, sul luogo dell’incidente si sono recati non solo i familiari dell’uomo, ma anche il sindaco di Montepulciano Michele Angiolini, che aveva un legame personale con Bianconi in quanto fu batterista dei Baustelle dagli esordi fino al 2002.

Francesco Bianconi fondò i Baustelle nel 1996 a Montepulciano, ma fu dal 2005 che la band di “Charlie fa surf” si stabilizzò nel trio composto da lui, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini. Bianconi è anche cantante solista ed autore, avendo scritto brani per artisti di successo come “Bruci la città” e “La cometa di Halley” di Irene Grandi, “Il futuro che sarà” di Chiara Galiazzo e “È un’altra cosa” di Francesco Gabbani.

Continua a leggere su Fidelity News