Mancavano pochi mesi al raggiungimento della pensione all’operaio Sandro Maltagliati, una pensione alla quale non arriverà mai. Il 58enne è infatti morto a causa di un incidente sul lavoro dopo essere stato schiacciato da un muletto presso la Cartiera Panigada di Lanciole nel comune di San Marcello-Piteglio in provincia di Pistoia.
La tragedia ha avuto luogo mercoledì poco dopo le 12, quando Maltagliati si trovava sul piazzale della ditta nella quale lavorava da oltre 20 anni. È qui che un collega, coetaneo della vittima col quale lavorava ogni giorno e che stava manovrando un grande carrello elevatore, ha colpito il 58enne. Quando si è reso conto di avere schiacciato qualcosa con le ruote, il collega si è immediatamente fermato e si è reso conto del grave incidente.
Il destino ha voluto che tra i soccorritori accorsi sul luogo dell’incidente ci fosse un amico di infanzia della vittima. Le condizioni di Maltagliati sono infatti apparse subito gravissime, con uno schiacciamento del torace e una grave emorragia, e, data la distanza di Lanciole dai centri principali della zona, oltre ad automedica ed ambulanza è stato allertato anche l’elisoccorso.
A bordo dell’elicottero inviato dal 118 era presente l’operatore Andrea Biagini, residente a Vellano come la vittima che conosceva fin da bambino, che si è trovato davanti Maltagliati ancora cosciente ma in condizioni disperate. “Mi ha gridato : ‘Salvami, ti prego salvami’, prima di spirare fra le mia braccia“, racconta Biagini ai giornalisti.
Sconvolta la comunità di Vellano, dove Maltagliati era molto conosciuto anche in virtù del ruolo di Presidente del circolo Arci locale che ricopriva da oltre 20 anni. I Carabinieri di San Marcello Pistoiese hanno aperto una inchiesta per fare luce sulla dinamica dell’incidente ed individuare eventuali responsabilità, mentre alla ditta sono arrivati gli ispettori della sicurezza sul lavoro della Asl Toscana Centro.