Il Cairo: cinque bombe esplodono in città. Una vittima

Cinque bombe sono esplose a Il Cairo, città in fermento in vista delle elezioni del 21 Marzo. Gli ordigni sono stati piazzati nei quartieri di Mohandseen ed Imhaa, ed il bilancio è di 1 morto e 5 feriti.

Il Cairo: cinque bombe esplodono in città. Una vittima

Sale la tensione nella città de Il Cairo: cinque bombe sono esplose nella capitale egiziana, mietendo (secondo i primi dati raccolti) una vittima e ferendo altre 5 persone, tra le quali figurano agenti di polizia. Le detonazioni sono avvenute quasi simultaneamente nei distretti di Mohandseen ed Imbaha, provocando seri danni alle strade ed agli edifici, sebbene il bilancio delle vittime sia stato fortunatamente contenuto. Il rischio di attentati era stato fatto presente alle autorità egiziane, come riporta il quotidiano Al-Ahram, le quali sarebbero state avvertite della presenza di un pacco sospetto davanti ad una pizzeria-fast food ad Imbaba, quartiere residenziale de Il Cairo. Ma l’ordigno sarebbe esploso prima che gli artificieri potessero raggiungerlo. Una seconda deflagrazione avrebbe invece avuto luogo nel distretto di Alwaraq, vicino ad Imbaba, nei pressi del distretto ti polizia locale. Il bilancio della seconda bomba sarebbe di tre poliziotti feriti.

Le successive tre esplosioni sono invece avvenute di fronte a negozi di operatori di telefonia mobile, si sono verificate tutte nel quartiere di Mohandeseen ed avrebbero demolito le facciate degli edifici di fronte ai quali erano state piazzate, senza però uccidere nessuno. A dare la notizia del presunto attacco terroristico è stato il portavoce del Ministero della Sanità egiziano, ma già da diverso tempo la situazione è tesa dalle parti de Il Cairo. Nel corso del prossimo mese, a partire dal 21 Marzo, avranno infatti luogo le elezioni legislative, un evento che porta spesso con sé grandi ondate di violenza nella capitale dell’Egitto.

Dal momento della destituzione dell’ex Presidente Morsi, al quale venne tolto il potere nel Luglio del 2013, sono infatti state centinaia le vittime degli scontri tra civili ed ufficiali di pubblica sicurezza. Fino ad adesso nessun gruppo terroristico o partito politico ha ancora rivendicato la paternità dell’operato, ma il Ministero dell’Interno ha già diramato un comunicato ufficiale mediante la televisione Al-Jazeera, nel quale assicura di aver già aumentato il livello di attenzione, onde prevenire ulteriori disordini in città. Gli artificieri sono tuttora al lavoro, per cercare eventuali ulteriori ordigni nei pressi dei luoghi dove sono esplose le cinque bombe.

Continua a leggere su Fidelity News