Milano, 7 bimbi feriti in scuola materna dove sono caduti pezzi di intonaco

I vigili hanno eseguito un controllo di staticità e hanno dichiarato temporaneamente la struttura inagibile. L'edificio è stato evacuato e sette bambini sono stati controllati al Niguarda. Sei sono stati dimessi, una di loro è sotto osservazione

Milano, 7 bimbi feriti in scuola materna dove sono caduti pezzi di intonaco

In una scuola materna di Sesto San Giovanni, comune in provincia di Milano, sono caduti alcune parti di intonaco e mattoni dal soffitto. L’incidente è avvenuto in un’aula della scuola dell’infanzia Vittorino da Feltre e ha provocato danni a sette bambini che sono stati feriti anche se in modo lieve e una di loro è stata portata al Niguarda dove al momento è tenuta sotto osservazione.

L’asilo è stato immediatamente evacuato dai vigili del fuoco che sono accorsi sul posto: a quanto pare l’incidente si è verificato attorno alle 10:15 e i vigili hanno controllato lo stato dell’edificio che è stato dichiarato temporaneamente inagibile e lo confermano anche i collaboratori scolastici che hanno detto che sul posto non c’è più nessuno. Infatti i vigili del fuoco hanno eseguito le verifiche di staticità dell’edificio e hanno ritenuto opportuno mandare via tutti quanti per evitare qualche tragedia. 

A tal proposito interviene il Codacons, che afferma in merito che la maggior parte delle scuole italiane sta cadendo a pezzi e sono un potenziale rischio per la salute degli studenti. Riguardo alla tragedia appena sfiorata, il Codacons invita i genitori degli alunni e il personale scolastico che hanno rischiato la vita nell’edificio Rovani a chiedere un risarcimento danni al Ministero dell’Istruzione. 

Il medico che ha visitato i bambini che erano stati condotti al Niguarda ha dichiarato che non versano in condizioni preoccupanti e solo la bambina di 3 anni è stata tenuta sotto osservazione con una Tac che a quanto sembra non ha rivelato nulla di positivo. La bambina ha riportato una piccola ferita alla testa ma presto sarà dimessa anche lei.

Il sindaco Monica Chittò ha voluto precisare quanto segue: ” Sulla scuola non sono state fatte segnalazioni di alcun tipo. Mi hanno detto che è stato un evento non prevedibile, probabilmente dovuto ad uno choc termico.” Per quanto riguarda i 120 bambini che stamattina erano presenti a scuola il sindaco ha aggiunto:” Sono al caldo e adesso stanno mangiando. Adesso vado a trovarli“. Il sindaco ha intenzione di fare una riunione con tutti i genitori nei prossimi giorni per fare il punto della situazione.

Continua a leggere su Fidelity News