Il cioccolato sta per finire. Nei prossimi anni potrebbe non essercene a sufficienza per la produzione mondiale

Il cioccolato prodotto non basta per il consumo mondiale e la situazione peggiora sempre di più per via di malattie alle piante e siccità. Al vaglio una serie di soluzioni per risolvere il problema ed incrementare la produzione di cioccolato

Il cioccolato sta per finire. Nei prossimi anni potrebbe non essercene a sufficienza per la produzione mondiale

Il cioccolato nel mondo sta per finire. È questo l’allarme lanciato da due delle maggiori aziende produttrici di cioccolato, ovvero la Mars Inc. E la Barry Callebaut.

Un vero e proprio incubo che diventa realtà per tutti gli amanti del cioccolato, che in tutto il mondo sono davvero tantissimi. Il problema è proprio la larga diffusione di consumo del cioccolato. Se ne consuma troppo, tanto che la produzione non basta per coprire il fabbisogno mondiale.

Stando a quanto riporta il Washington Post, nel 2013 il mondo intero ha consumato oltre 70.000 tonnellate di cioccolato in più rispetto a quanto ne era stato prodotto. Dati davvero importanti, che ci indica l’alto gradimento di questo ingrediente in tutto il mondo.

Ad incidere anche la moda sempre più dilagante di consumare il cioccolato fondente, che ovviamente contiene una percentuale di cacao puro molto più alto rispetto alle barrette o alle tavolette al latte. Mantenendo questi ritmi di consumo, però, secondo le due aziende produttrici sopra citate, si potrebbe arrivare nel 2020 ad un milione di tonnellate di consumo oltre la produzione, che diventerebbero due milioni di tonnellate nel 2030.

Il cioccolato, quindi, non basterebbe più per tutti. Complice di tutto questo anche un calo della produzione di cacao in Africa per via della siccità molto importante che ha colpito la Costa d’Avorio ed il Ghana, due dei paesi dove si produce maggiormente il cacao, circa il 70%. Inoltre, le piante di cacao sono state recentemente colpite da una malattia che ha distrutto circa il 40% del raccolto.

Il calo della produzione, quindi, si traduce in aumento dei prezzi del cioccolato, che nei prossimi anni potrebbe aumentare sempre di più. Al momento, però, si stanno vagliando delle soluzioni per cercare di porre rimedio ad una situazione molto preoccupante per il mercato mondiale ma anche per i tantissimi estimatori del cioccolato in tutto il mondo.

Nel Centro africa si sta studiando ad esempio una pianta capace di produrre sette volte il raccolto di un normale albero di cacao, ma la preoccupazione è che a venire meno possa essere la qualità del frutto prodotto.

Continua a leggere su Fidelity News