Blackview Xplore 2 Satellite: il rugged phone con LTPO, batteria quadrupla ed eSIM approda con connettività satellitare

Il Blackview Xplore 2 Satellite unisce robustezza, display LTPO, batteria da 20.000 mAh, fotocamere avanzate e connettività satellitare, offrendo un rugged phone premium per chi cerca prestazioni elevate e autonomia eccezionale anche in ambienti difficili.

Blackview Xplore 2 Satellite: il rugged phone con LTPO, batteria quadrupla ed eSIM approda con connettività satellitare

Blackview ha finalmente svelato il suo nuovo smartphone rugged, il Blackview Xplore 2 Satellite, il terzo modello della serie Xplore 2. Dopo il modello base e il Projector con proiettore integrato, questa versione punta tutto sulla connettività satellitare, resa possibile grazie alla partnership con Skylo, che agisce come intermediario tra l’utente e i satelliti disponibili. Tuttavia, la funzione è al momento attiva solo in 36 paesi, escludendo l’Italia, ma con tariffe considerate accessibili.

Dal punto di vista del design, l’Xplore 2 Satellite mantiene l’impronta “blindata” tipica dei rugged: certificazioni IP68, IP69K e MIL-STD-810H garantiscono resistenza ad acqua, polvere e urti. Il dispositivo integra inoltre un doppio sistema di torce, ideale per campeggio o situazioni outdoor, e un display AMOLED LTPO da 6,73″ con risoluzione 1440×3200 pixel (521 ppi), refresh rate a 120 Hz e protezione Gorilla Glass 5, un livello di qualità generalmente riservato ai top di gamma.

Sotto la scocca troviamo il MediaTek Dimensity 8300, un chipset capace di superare il milione di punti su AnTuTu 10, affiancato da 12 o 16 GB di RAM LPDDR5X e storage da 256 GB fino a 1 TB UFS4.0, espandibile tramite microSD fino a 2 TB. La connettività è completa, con supporto 5G, LTE, GPS, Glonass, BeiDou e Galileo, mentre l’eSIM garantisce maggiore flessibilità per gli utenti. Uno dei punti di forza è senza dubbio la batteria quadrupla da 20.000 mAh, supportata da ricarica rapida a 120 W e ricarica inversa a 10 W, che promette autonomia straordinaria anche nelle condizioni più estreme.

Il comparto fotografico comprende una doppia fotocamera posteriore con sensore principale da 50 MP Samsung ISOCELL GN9 con stabilizzazione ottica (OIS) e una secondaria notturna da 20 MP con illuminazione infrarossa, mentre la fotocamera frontale è da 50 MP (Samsung ISOCELL JN1). Dal lato software, lo smartphone gira su Android 15 con interfaccia DokeOS 4.2 e integra tutti i principali sensori: accelerometro, giroscopio, bussola, prossimità, luminosità, NFC e scanner per impronte digitali.

La connettività fisica è garantita da USB-C v2.0 con supporto OTG, mentre la protezione complessiva include IP69K e MIL-STD-810H, assicurando resistenza agli ambienti più difficili. Il Blackview Xplore 2 Satellite, pur mantenendo l’aspetto massiccio dei rugged, offre caratteristiche tecniche da vero top di gamma: display LTPO, chip potente, memoria generosa, connettività satellitare e batteria impressionante. I prezzi indicativi parlano di circa $780 per la versione base e $884 per quella avanzata, rendendolo una scelta interessante per chi cerca un dispositivo outdoor con prestazioni elevate e funzioni avanzate, pur mantenendo la robustezza che contraddistingue il brand.

Continua a leggere su Fidelity News