Blackview Xplore 2 Projector: il rugged phone con proiettore integrato che sfida ogni limite

Il Blackview Xplore 2 Projector combina resistenza estrema, autonomia eccezionale e un proiettore integrato, offrendo uno smartphone rugged unico per lavoro, avventura e intrattenimento.

Blackview Xplore 2 Projector: il rugged phone con proiettore integrato che sfida ogni limite

Blackview ha ufficialmente svelato la versione più estrema del suo smartphone rugged, il Blackview Xplore 2 Projector, un dispositivo pensato per chi cerca un concentrato di resistenza, potenza e funzionalità uniche.

Questo smartphone non è solo un “corazzato” capace di affrontare condizioni estreme grazie alle certificazioni IP69K e MIL-STD-810H, ma integra anche un proiettore, trasformando ogni momento in un’esperienza multimediale fuori dall’ordinario. Il proiettore integrato è uno dei principali elementi distintivi di questa variante. Nonostante la luminosità sia di 100 lumen, adatta principalmente all’uso in ambienti bui o crepuscolari, include autofocus e sistema di correzione dell’immagine, rendendolo più preciso rispetto ai proiettori mobili più economici. La risoluzione di 854×480 pixel conferma che si tratta di un gadget per utilizzi occasionali, ma che aggiunge un tocco innovativo a un dispositivo già impressionante. L’integrazione del proiettore aumenta il peso dello smartphone di soli 40 grammi rispetto al modello base, arrivando a 710 grammi.

Il display è un vero punto di forza: AMOLED da 6,73 pollici, risoluzione 1440×3200 pixel con 521 ppi, refresh rate fino a 120 Hz e tecnologia LTPO 1–120 Hz, protetto da Gorilla Glass 5. Questo permette di godere di immagini nitide e fluide, caratteristiche rare anche nei dispositivi flagship tradizionali.

La componentistica hardware è affidata al chipset MediaTek Dimensity 8300 con architettura 4x Cortex-A715 e 4x Cortex-A510, GPU Mali-G615 MC6 e frequenza fino a 3,35 GHz, capace di superare facilmente il milione di punti su AnTuTu. La memoria è generosa: due configurazioni previste, 12+256 GB e 16+1.024 GB, espandibile tramite microSD fino a 2 TB, con RAM LPDDR5X e storage UFS4.0.

Il comparto fotografico è altrettanto robusto. Sul retro troviamo una doppia fotocamera: principale da 50 megapixel con sensore Samsung ISOCELL GN9 e stabilizzazione ottica (OIS) e secondaria da 20 megapixel pensata per la fotografia notturna con illuminazione a infrarossi. La camera frontale è da 50 megapixel, sensore Samsung ISOCELL JN1, ideale per selfie di alta qualità.

L’autonomia è impressionante: batteria da 20.000 mAh con ricarica rapida a 120 W e ricarica inversa a 10 W. Il dispositivo supporta 5G, LTE, HSDPA, HSUPA, eSIM e nano SIM. La navigazione è garantita da GPS, GLONASS, BeiDou e Galileo, mentre la connettività include NFC, USB Type-C v2.0 con OTG e sensori completi tra cui accelerometro, giroscopio, bussola, sensore di prossimità e luminosità. Il Blackview Xplore 2 Projector è alimentato da Android 15 con interfaccia DokeOS 4.2 e, grazie al suo design rugged, si conferma resistente agli ambienti più estremi. Le dimensioni sono importanti: 186 x 87,8 x 29 mm, peso 710 grammi, rendendolo un vero e proprio “tank” tecnologico. In termini di prezzo, la versione con 12+256 GB costerà circa 780 dollari (circa 664 euro), mentre quella con 16+1.024 GB arriverà a 884 dollari (circa 752 euro), posizionandosi come un device di nicchia per chi cerca resistenza, autonomia e funzionalità uniche come il proiettore integrato.

Continua a leggere su Fidelity News