Tra Pedemontana e prime luci dell’alba: una situazione stradale complessa coinvolge dieci giovani

La situazione verificatasi all’alba lungo la Pedemontana ha coinvolto tre auto e dieci giovani, richiedendo un intervento coordinato e tempestivo dei soccorsi, mentre le forze dell’ordine stanno ancora definendo con precisione la dinamica dell’accaduto.

Tra Pedemontana e prime luci dell’alba: una situazione stradale complessa coinvolge dieci giovani

All’alba di domenica 16 novembre lungo l’autostrada Pedemontana si è verificata una situazione stradale particolarmente delicata che ha visto il coinvolgimento di tre auto nel tratto compreso tra Lazzate, in provincia di Monza e Brianza, e Brignano, nel Comasco, nei pressi dello svincolo per la statale 35 dei Giovi. L’episodio ha richiesto un’immediata mobilitazione dei soccorsi e ha visto dieci ragazzi, tutti molto giovani, necessitare di assistenza medica.

Uno di loro, un ventenne brianzolo, è stato trasferito con la massima urgenza all’ospedale San Gerardo di Monza, dove è ora seguito nel reparto di Rianimazione. Secondo le prime ricostruzioni, attualmente al vaglio delle forze dell’ordine, potrebbe essersi trattato di un tamponamento tra due vetture che, nell’immediatezza, avrebbe generato una dinamica tale da coinvolgere anche una terza auto in transito. Si tratta però di una valutazione preliminare, che dovrà essere confermata dagli accertamenti in corso.

Le circostanze precise dell’accaduto restano infatti oggetto di approfondimento, con rilievi e verifiche che proseguiranno anche nelle prossime ore per definire con chiarezza ogni passaggio. La macchina dei soccorsi è stata particolarmente imponente. Stando ai dati di Areu, l’allerta è scattata poco dopo le 5 e sul posto sono state inviate cinque ambulanze e due auto mediche. Il giovane ventenne è stato intubato e trasportato in codice rosso al San Gerardo, mentre le altre persone coinvolte – con età comprese tra i 16 e i 26 anni – sono state accompagnate negli ospedali Sant’Anna di Como, Garbagnate Milanese e Desio con livelli di priorità differenti.

Quattro sono ragazze, mentre gli altri sei sono ragazzi, tutti comunque presi in carico in tempi rapidi dal personale sanitario. Fondamentale l’intervento dei vigili del fuoco del Comando di Monza e Brianza, che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’intera area. Una volta raggiunto il luogo della situazione stradale, i pompieri hanno verificato l’agibilità degli abitacoli e delle carreggiate, riscontrando che nessuno dei presenti era rimasto bloccato all’interno delle vetture.

Il loro contributo ha consentito ai sanitari di operare in totale sicurezza e di accelerare le operazioni di trasferimento verso le strutture ospedaliere. Sebbene il tratto della Pedemontana coinvolto sia stato parzialmente rallentato per consentire la gestione dell’emergenza, non si sono registrate ulteriori criticità per gli altri automobilisti in transito. La priorità assoluta è stata garantire un’assistenza tempestiva ai ragazzi coinvolti e ripristinare, nel minor tempo possibile, condizioni di sicurezza adeguate per la circolazione. Nelle prossime ore, gli accertamenti delle forze dell’ordine permetteranno di chiarire meglio la sequenza degli eventi che hanno portato alla situazione registrata lungo la Pedemontana. Nel frattempo, l’attenzione resta concentrata sul giovane ventenne ricoverato in condizioni molto delicate e sul percorso di assistenza intrapreso da tutti gli altri ragazzi coinvolti in questa complessa mattinata sulle strade della Lombardia.

Continua a leggere su Fidelity News