Milano, viale Fulvio Testi: giovane in condizioni critiche, quattro persone coinvolte e veicoli danneggiati

Un evento stradale nelle prime ore di domenica a Milano, in viale Fulvio Testi, ha coinvolto quattro persone e due veicoli, portando all’attenzione pubblica il tema della sicurezza urbana e l’importanza del rispetto delle regole di guida.

Milano, viale Fulvio Testi: giovane in condizioni critiche, quattro persone coinvolte e veicoli danneggiati

Nella mattina di domenica 16 novembre 2025, intorno alle 6:30, lungo viale Fulvio Testi a Milano, si è verificato un evento stradale che ha attirato l’attenzione delle autorità e della cittadinanza. La strada, importante asse di collegamento tra Milano e Monza, è stata teatro di un impatto tra una Opel Corsa e una Mercedes Classe G Brabus, in prossimità della fermata Bicocca.​  

Dalle prime informazioni raccolte, le due vetture erano in movimento lungo la stessa direttrice; durante il tragitto è avvenuto un impatto che ha comportato danni significativi a entrambi i veicoli. Soprattutto la Mercedes ha riportato una vistosa deformazione della carrozzeria, mentre la Opel Corsa è risultata compromessa nella parte anteriore. Sul luogo sono rapidamente intervenuti operatori della polizia locale, unità sanitarie e squadre di soccorso per gestire la situazione e garantire la sicurezza della zona.  

Secondo i dati diffusi dai soccorritori e dagli organi di stampa, nell’evento sono state coinvolte quattro persone. Un giovane di 21 anni, presente sulla Opel Corsa, è stato trasportato in condizioni critiche presso l’ospedale Niguarda, accompagnato dal personale medico che ha fornito assistenza sul posto.

Insieme a lui viaggiavano due giovani donne, rispettivamente di 23 e 30 anni, che sono state accompagnate in strutture sanitarie cittadine per accertamenti e per ricevere cura e monitoraggio. Un uomo di 32 anni, identificato come uno degli occupanti della Mercedes, è stato anch’esso assistito dai sanitari.​ 

L’autista della Mercedes, come previsto dalle procedure operative in questi casi, è stato sottoposto ad alcoltest per verificare le condizioni psicofisiche al momento dell’accaduto. Gli esiti degli esami saranno valutati dalle autorità competenti, che nel frattempo stanno raccogliendo testimonianze e acquisendo i rilievi utili a stabilire l’andamento dei fatti.  ù

Le forze dell’ordine hanno provveduto a delimitare l’area interessata, consentendo sia i rilievi tecnici sia la regolare circolazione del traffico negli orari successivi. Molti cittadini hanno testimoniato il proprio senso di vicinanza alle persone coinvolte e alle loro famiglie, sottolineando l’importanza della sicurezza sulle principali strade urbane. Al momento, le condizioni del giovane 21enne sono oggetto di costante monitoraggio clinico, mentre le autorità continuano a lavorare per fare piena luce su quanto avvenuto. L’area di viale Fulvio Testi torna così sotto i riflettori per la necessità di rendere questi collegamenti sempre più sicuri e rispettosi delle norme di comportamento stradale.​

Continua a leggere su Fidelity News